Bonus Tiroide 2025, cos’è e come richiederlo
Ecco di cosa si tratta e come avanzare la richiesta
![Bonus Tiroide 2025, cos’è e come richiederlo bonus tiroide 2025](https://napoli.zon.it/wp-content/uploads/2022/04/tiroide_centro_endocrinologiaoggi_roma-1-768x464.jpg)
Bonus tiroide 2025: di cosa si tratta e come richiederlo – Se si possiedono i prerequisiti richiesti, è infatti possibile avanzare la richiesta.
Il valore dell’assegno mensile può essere compreso tra i 286 e i 550 euro: ecco chi può ottenerlo e come.
Bonus Tiroide 2025: tutti i dettagli
Le patologie che possono affliggere la tiroide sono diverse e, in alcuni casi, possono risultare particolarmente invalidanti. Tra queste, ad esempio, l’ipertiroidismo e l’ipotiroidismo, che determinano un cattivo funzionamento della ghiandola, che lavora troppo o troppo poco. Anche chi ha subito un intervento di asportazione, però, può presentare domanda. Nasce proprio per alleviare il carico economico di chi affronta tali patologie o condizioni, il bonus tiroide. Il valore dell’assegno di cadenza mensile può andare infatti dai 286 ai 550 euro.
Chi può accedere però al bonus e avanzare la richiesta? Innanzitutto, è necessario sottoporsi a una valutazione da parte dell’Inps, che garantisca il grado di invalidità della patologia. Tale grado di invalidità, infatti, per poter ottenere il bonus, deve essere pari o superiore al 74%. Se si possiede tale requisito medico, è possibile avanzare la domanda.
In particolare, la richiesta avviene mediante il sito ufficiale dell’Inps oppure presso un CAF o un patronato: obbligatoria, poi, la visita di valutazione dell’Inps, che verrà fissata dopo aver consegnato correttamente tutta la documentazione medica richiesta. A seconda poi della gravità della patologia, l’assegno potrà andare dai 286 ai 550 euro, se tutti appunto i requisiti verranno soddisfatti.
Potrebbe interessarti anche: Nuovo ospedale Salerno: un progetto innovativo che raccoglie consensi
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
Pomigliano d’Arco, blitz anticamorra: colpiti due clan, 27 arresti
ARTICOLO SUCCESSIVO
Giorno del ricordo 2025: memoria e impegno per non dimenticare