14 Aprile 2025

Bonus nuovi nati 2025: come richiedere il sussidio INPS

Bonus nuovi nati 2025 annunciato dall'INPS: scopri i requisiti e le scadenze per ottenere il sussidio da 1.000 euro per i neo genitori

pixabay

Bonus nuovi nati 2025

Bonus nuovi nati 2025. Debutta ufficialmente il Bonus nuovi nati, un incentivo economico previsto dalla legge di bilancio e gestito dall’INPS. Il sussidio prevede un contributo una tantum da 1.000 euro per ogni bambino nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025.

L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie e incentivare la natalità in Italia. Stringenti sono i requisiti per i richiedenti. Di seguito tutte le informazioni necessarie per inoltrare la domanda.

Chi può richiedere il Bonus nuovi nati 2025

Per il Bonus nuovi nati 2025 sono stati stanziati 330 milioni di euro. Dal 2026, il fondo verrà incrementato fino a 360 milioni di euro annui. L’INPS si occuperà di monitorare l’andamento delle domande e comunicherà mensilmente i dati al Ministero del Lavoro e al MEF.

Il Bonus nuovi nati 2025 può essere richiesto da

  • cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo o con altri titoli di soggiorno validi;
  • titolari di protezione internazionale o rifugiati politici;
  • cittadini del Regno Unito residenti in Italia entro il 31 dicembre 2020.

Il genitore richiedente deve essere residente in Italia alla data dell’evento (nascita, adozione o affido preadottivo).

Requisiti economici: ISEE minorenni entro 40.000 euro

Per ottenere il contributo da 1.000 euro è necessario presentare un ISEE minorenni in corso di validità non superiore a 40.000 euro. Ai fini del calcolo non si considerano gli importi percepiti tramite l’Assegno Unico Universale.

Il contributo da 1.000 euro, inoltre, sarà versato direttamente sul conto indicato nella domanda, tramite accredito su conto corrente (con IBAN intestato al richiedente) oppure bonifico domiciliato.

Scadenze e modalità di presentazione della domanda

La richiesta per il Bonus nuovi nati 2025 può essere inoltrata da uno solo dei due genitori. In caso di genitori non conviventi, ha diritto a presentare la domanda il genitore che vive con il bambino.

La domanda deve essere presentata entro 60 giorni:

  • dalla nascita o dall’ingresso del minore nella famiglia (per le adozioni o affidi preadottivi);
  • oppure entro 60 giorni dalla pubblicazione del messaggio INPS che annuncerà l’attivazione del servizio online, per gli eventi precedenti a tale data.

Il bonus sarà erogato secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande ammesse, fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Ti potrebbe interessare anche “Assegno unico aprile 2025: importi e dare aggiornati”