26 Novembre 2020

Bonus mamme disoccupate: come fare per ottenerlo

Fonte foto originale: DeAbyDay

bonus mamme disoccupate

Chi ha diritto e come può fare ad ottenere l’assegno di maternità dei Comuni, il sussidio economico a favore delle mamme disoccupate?

Per tutte le mamme disoccupate, il governo italiano ha riconosciuto un bonus alternativo all’assegno di maternità dell’INPS. Un sussidio che potrebbe rivelarsi molto utile, soprattutto in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo ora, per gli effetti della pandemia Covid.

Come specifica anche The Wam, nonostante il contributo sia pagato dall’INPS, la richiesta è fatta in Comune ed è il Comune a inviare i dati all’ente previdenziale. Vediamo chi vi può accedere, cosa deve consegnare e a quanto ammonta l’assegno.

Chi può richiedere il bonus

Hanno diritto al bonus:

– le cittadine italiane residenti in Italia;
– le cittadine dell’Unione Europea residenti in Italia;
– cittadine extracomunitarie residenti in Italia con regolare permesso di residenza e permesso di lungo periodo.

Costoro devono:

– avere un Isee non superiore a 17.416,66 euro e non ricevere altri sostegni o assegno di maternità INPS;
– aver partorito, adottato o ricevuto in affidamento un bambino;
– essere donne disoccupate o casalinghe o non aver versato almeno tre mesi di contributi negli ultimi diciotto mesi.

Come fare domanda e a quanto ammonta l’assegno

Per fare domanda è necessario recarsi al Comune di residenza e dotarsi di una copia della dichiarazione sostitutiva unica che certifica il reddito del nucleo familiare dell’annualità precedente e un’autocertificazione di cittadinanza in cui si dichiara di non percepire l’assegno di maternità Inps da allegare al modulo. Per le cittadine extracomunitarie, è necessaria anche la copia della carta di soggiorno.

Il bonus ha un valore complessivo di 1740,60 euro, diviso in cinque mensilità del valore di 348,12 euro.

Leggi anche: Toni Servillo: l’attore è nella top 25 del New York Times.

Per ulteriori notizie su cronaca, attualità, cultura, sport e approfondimenti sull’emergenza Coronavirus in Campania e in tutta Italia potete continuare a seguirci sul sito o sulla pagina Facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.