23 Ottobre 2025

Bonus elettrodomestici 2025: tempi, requisiti e come usufruirne

publicdomainpictures.net

Bonus elettrodomestici 2025

Dopo mesi di attesa, entra ufficialmente nella fase operativa il bonus elettrodomestici 2025.

La misura è stata introdotta dalla Legge di Bilancio per favorire la sostituzione degli apparecchi obsoleti con modelli ad alta efficienza energetica prodotti in Europa. Con il decreto direttoriale del 22 ottobre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha dato il via alle prime procedure tecniche per la registrazione di produttori e venditori.

Le prime tappe: produttori e venditori

Dal 23 ottobre 2025 i produttori possono inviare la propria richiesta di adesione tramite PEC a Invitalia, che gestirà la raccolta dei dati e la creazione dell’elenco dei prodotti ammessi.
Dal 27 ottobre, invece, toccherà ai venditori accreditarsi sulla piattaforma PagoPA, registrando i punti vendita fisici e online dove sarà possibile utilizzare i voucher.

Solo dopo questi due passaggi preliminari sarà aperta la fase dedicata agli utenti finali, che potranno richiedere il contributo direttamente tramite App IO o portale web dedicato.

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona il voucher

Il bonus sarà riconosciuto una sola volta per nucleo familiare, sotto forma di voucher digitale da presentare al momento dell’acquisto. Il contributo coprirà fino al 30% del prezzo di vendita, con un limite massimo di 100 euro, che sale a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.

Per accedere all’agevolazione sarà necessario:

  • essere maggiorenni e residenti in Italia;
  • acquistare un elettrodomestico di nuova generazione in sostituzione di uno obsoleto;
  • consegnare al venditore il vecchio apparecchio per lo smaltimento.

Tra i prodotti ammessi rientrano frigoriferi, lavatrici, forni, lavastoviglie, asciugatrici e piani cottura di elevata classe energetica.

Domanda e tempi di utilizzo

La domanda per il bonus elettrodomestici 2025 potrà essere inoltrata tramite SPID o CIE. Dopo le verifiche automatiche su età, ISEE e composizione familiare, verrà generato il voucher associato al codice fiscale del richiedente.
Il buono sarà valido per 15 giorni dalla data di emissione: se non utilizzato, verrà annullato e le risorse torneranno disponibili per nuove richieste.

Bonus elettrodomestici 2025: un incentivo per la sostenibilità

Con una dotazione di oltre 48 milioni di euro, il bonus mira a incoraggiare consumi più responsabili e a favorire la transizione energetica nelle abitazioni italiane.
La misura sostiene non solo le famiglie, ma anche la filiera produttiva europea, promuovendo il riciclo dei materiali e la diffusione di tecnologie più sostenibili.

Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Bonus computer 2025, ecco come ottenerlo