Bonus elettrodomestici 2025, quando e come si potrà richiedere?
Bonus elettrodomestici 2025: tempi, requisiti e come usufruirne. Ecco tutte le informazioni
Immagine di repertorio
Bonus Elettrodomestici 2025, ecco quando e come si potrà richiedere l’incentivo messo in campo dal Governo per favorire la sostituzione degli elettrodomestici più vecchi con modelli a impatto ambientale inferiore.
Sarà possibile inviare la domanda a partire dalle ore 7:00 del mattino di martedì 18 novembre 2025.
Le richieste potranno essere effettuate tramite l’app Io o tramite il portale www.bonuselettrodomestici.it. L’accesso si dovrà effettuare con SPID o Carta d’Identità Elettronica.
Bonus elettrodomestici: ecco tutte le informazioni
Il decreto attuativo del Governo, che ha stanziato complessivamente 48,1 milioni di euro a favore degli utenti, prevede che possano richiedere il bonus le famiglie con ISEE inferiore a 25mila euro annui. Il beneficio sarà erogato sotto forma di voucher digitale.
Il voucher digitale potrà essere usato direttamente presso il rivenditore per l’acquisto di un solo elettrodomestico ed è pari a un incentivo che copre fino al 30% del prezzo d’acquisto, entro un massimo di 100 euro per nucleo familiare. Sono previsti 200 euro per chi presenta un ISEE inferiore ai 25mila euro annui.
Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale a settembre ha fissato paletti precisi per chi vuole approfittare degli incentivi, puntando sull’efficienza energetica e sulla produzione nazionale.
Per quanto riguarda l’efficienza, le classi minime richieste variano a seconda del tipo di apparecchio, in linea con le nuove etichette energetiche: lavatrici e lavasciuga devono essere almeno di classe A, lo stesso livello di classe A è richiesto per i forni, le cappe da cucina hanno un requisito leggermente inferiore, ovvero la classe B. Per lavastoviglie e asciugatrici si scende alla classe C come minimo accettabile, frigoriferi e congelatori devono essere almeno di classe D. La verifica per i piani di cottura è basata sulla conformità al Regolamento UE 2019/2016.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/black-friday-ticketone-2025-ecco-quando-inizieranno-le-offerte/
Se vuoi rimanere aggiornato, seguici anche sulla nostra pagina Facebook Napoli ZON: C L I C C A Q U I. Oppure seguici sui nostri profili T w i t t e r e I n s t a gr a m per tanti contenuti extra.
ARTICOLO PRECEDENTE
Infortunio Anguissa, oggi i controlli: si teme un lungo stop
ARTICOLO SUCCESSIVO
