Blitz a Pianura, chiuso il mercato di via Trencia
Le violazioni riscontrate sono gravi, dal commercio abusivo a condizioni igienico-sanitarie precarie.
Immagine di repertorio

PIANURA CHIUSO MERCATO VIA TRENCIA – Un’importante azione di controllo sul territorio ha interessato il quartiere di Pianura, nella periferia occidentale di Napoli. Un’operazione congiunta che ha visto in prima linea la Polizia Locale (Unità Operativa Soccavo), i Carabinieri della stazione di Pianura, i tecnici dell’ASL Napoli 1 Centro e il personale di ASIA Napoli (azienda per l’igiene urbana). L’obiettivo: il noto mercato di via vicinale Trencia.
Chiuso il mercato di via Trencia a Pianura: i dettagli
Dai controlli è emerso che il mercato operava in completa illegalità. I titoli di autorizzazione temporanei per l’occupazione di suolo pubblico e la vendita erano infatti scaduti nel lontano 2020, rendendo l’intera attività totalmente abusiva.
Nel corso del blitz, identificati e controllati venti operatori mercatali. Altri sette, alla vista delle forze dell’ordine, si sono dati alla fuga, abbandonando la merce sui banchi.
Le principali irregolarità riscontrate hanno riguardato:
- Mancanza totale dei titoli autorizzativi per l’occupazione di suolo pubblico.
- Installazione di strutture per la vendita non a norma.
- Esposizione di prodotti alimentari agli agenti atmosferici, senza alcuna protezione e in violazione delle norme igieniche.
Il bilancio delle sanzioni è pesante: elevate multe per un totale di 50.000 euro per le irregolarità amministrative, a cui si aggiungono 15.000 euro di sanzioni per le violazioni igienico-sanitarie.
Sequestri di Alimenti e Vestiti: Donazione allo Zoo di Napoli
L’operazione ha portato anche a ingenti sequestri. Rimossi in totale 1.300 chili di frutta e verdura e 150 capi di abbigliamento, tutti in cattivo stato igienico o esposti impropriamente. Sequestrato inoltre un carrettino autocostruito utilizzato per la somministrazione itinerante di cibi e bevande, privo di ogni requisito sanitario e autorizzazione.
La merce alimentare ritenuta ancora utilizzabile è stata eccezionalmente donata allo Zoo di Napoli. Affidati tutti i materiali non recuperabili e le strutture abusive ad ASIA per il corretto smaltimento.
L’azione sinergica delle forze dell’ordine e degli enti competenti (ASL e Asia) ha riaffermato la legalità in un’area da tempo segnata da forme di abusivismo commerciale, garantendo al contempo la tutela della salute pubblica e il decoro urbano.
Fonte: Fanpage.it
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Scampia, a fuoco la Vela Rossa: rifiuti in fiamme
ARTICOLO PRECEDENTE
Metro Linea 1 Napoli fuori servizio: difficoltà e disagi in città