Bimbo palestinese a Napoli: al Santobono per cure mediche salvavita
Un piccolo paziente dalla Striscia di Gaza è arrivato all’Ospedale Santobono di Napoli grazie alla missione MedEvac: sarà sottoposto a cure per una grave malattia immunitaria.
repertorio

Bimbo palestinese a Napoli – L’Ospedale Santobono Pausilipon ha accolto un bimbo palestinese per delle cure mediche.
I medici dell’ospedale hanno accolto il bambino per curare una rara malattia del sistema immunitario. Il piccolo, di appena due anni e mezzo, proviene dalla Striscia di Gaza, duramente colpita dal conflitto.
Il giovane necessita di terapie salvavita a causa della malattia granulomatosa cronica, patologia che espone a gravi infezioni ricorrenti.
Bimbo palestinese a Napoli: missione MedEvac
Il padre e il nonno hanno accompagnato il bambino in Italia, sono arrivati questa mattina, dopo aver iniziato un lungo viaggio da Eilat-Ramon, in Israele. Il loro trasferimento è stato possibile grazie alla missione MedEvac. Il Meccanismo Europeo di Protezione Civile ha promosso l’operazione, mentre la Protezione Civile Italiana l’ha coordinata attraverso la CROSS di Pistoia
Dopo essere atterrati all’aeroporto militare di Pratica di Mare, i sanitari hanno trasferito il bimbo a Napoli a bordo di un’autoambulanza. In questo momento è ricoverato nel reparto di Pediatria Generale e Dermo-Immuno Reumatologia dell’ospedale. In quest’area, gli specialisti gli forniranno le cure necessarie per la guarigione.
Il bimbo è uno dei 14 minori palestinesi trasferiti in Italia a causa dell’emergenza umanitaria a Gaza. Diversi ospedali italiani in Veneto, Lombardia, Toscana e Sicilia hanno accolto i giovani pazienti.
Questi sono interventi umanitari promossi dall’Italia, che finora ha evacuato oltre 550 civili da Gaza. In aggiunta, sono inclusi numerosi bambini in gravi condizioni di salute e bisognosi di cure mediche urgenti.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: L’ultimo giorno di Gaza: mobilitazioni su internet e nelle città
Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!
ARTICOLO PRECEDENTE
Bradisismo Pozzuoli, 20 le famiglie negli hub di accoglienza
ARTICOLO SUCCESSIVO