26 Settembre 2025

Billy Vigar morto: l’ex Arsenal perde la vita dopo incidente sul campo

Billy Vigar morto a 21 anni dopo un incidente in campo: ex talento Arsenal, la tragedia riaccende il dibattito sulla sicurezza nel calcio

sito squadra

Billy Vigar morto

È giunta la conferma: Billy Vigar è morto! Il calciatore è scomparso all’età di 21 anni, a seguito di un grave incidente occorso durante una partita. L’attaccante del Chichester, cresciuto nelle giovanili dell’Arsenal, aveva riportato una lesione cerebrale gravissima dopo un impatto della testa contro un muretto di cemento presente a lato del terreno di gioco.

Billy Vigar morto: cosa è accaduto

L’episodio si è verificato durante un incontro di Isthmian League (la settima divisione inglese) contro il Wingate & Finchley. Dopo appena 13 minuti dall’inizio del match, Vigar è caduto sbattendo la testa contro un muretto, perdendo i sensi. Il confronto tra la distanza del muro rispetto all’area di gioco è diventato oggetto di forti proteste sui social riguardo la sicurezza nei campi dilettantistici.

Immediatamente gli operatori sanitari e i giocatori sul campo hanno compreso la gravità della situazione. La partita è stata sospesa e il giovane giocatore è stato trasportato al più presto in ospedale, dove è stato posto in coma farmacologico. Nel corso dei giorni successivi era stato sottoposto a un intervento chirurgico, ma purtroppo le lesioni si sono dimostrate letali.

Chi era Billy Vigar, morto per un colpo in campo

Billy Vigar, nato nel 2003 (avrebbe compiuto 22 anni il 22 ottobre), entrò nel settore giovanile dell’Arsenal con l’età di 14 anni, firmando poi un contratto da professionista nel 2022.

Durante la sua carriera ha militato anche in prestito con il Derby County Under-21, ha giocato con Eastbourne Borough, Hastings United e infine si era trasferito al Chichester.

La società del Chichester ha rilasciato una nota di cordoglio:

“La sua famiglia è devastata dal fatto che la sua morte sia avvenuta mentre praticava lo sport che amava.”

In segno di rispetto e lutto, la partita casalinga in programma sabato con il Lewes è stata rinviata.

Sicurezza nei campi dilettantistici al centro del dibattito

Sui social, i tifosi e gli appassionati hanno intensificato le critiche, chiedendo interventi concreti sulla sicurezza nei campi di calcio minore: molte critiche sono state spese sul posizionamento dei muretti e sulla mancanza di barriere protettive. “Quando verranno rimossi quei muretti?”, si legge spesso nei commenti.

Alcuni utenti hanno fatto riferimento al caso di Alex Fletcher (2022), che aveva urtato la testa contro un cartellone pubblicitario e che si era salvato nonostante fosse rimasto in condizioni critiche, come monito della frequenza di incidenti simili in ambienti semi-professionistici o dilettantistici.

Ti potrebbe interessare anche “Milan Napoli: Conte ne cambia tre in difesa”