19 Maggio 2025

Biden, cancro alla prostata: diagnosi e l’importanza della prevenzione

L'ex presidente degli Stati Uniti affronta una forma aggressiva di tumore alla prostata con metastasi ossee.

repertorio

Biden cancro alla prostata Biden, America, Stati Uniti, Presidente, USA,

Biden cancro alla prostata – Nelle ultime ore, i medici hanno diagnosticato all’ex presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, un tumore alla prostata.

Si tratta di un tumore aggressivo, caratterizzato da un punteggio Gleason 9, questo significa che è una forma altamente maligna. La comparsa di sintomi urinari persistenti ha spinto i medici a effettuare ulteriori esami, che hanno rivelato la presenza di metastasi ossee.

Biden cancro alla prostata: screening precoce per gli uomini sopra i 50 anni

Nonostante la gravità della situazione, i medici hanno rilevato che il tumore è ormono-sensibile. Questo significa che si possono percorrere alcune strade come trattamenti efficaci e la terapia ormonale. Questa forma di trattamento mira a ridurre i livelli di testosterone, rallentando la crescita del cancro e migliorando la qualità della vita del paziente.

La diagnosi di Biden sottolinea l’importanza dello screening precoce per il cancro alla prostata, soprattutto per gli uomini sopra i 50 anni. Test come il PSA (antigene prostatico specifico) e la risonanza magnetica multiparametrica sono strumenti fondamentali per una diagnosi tempestiva. In Italia, si registrano circa 44.000 nuovi casi di tumore alla prostata ogni anno. Inoltre, sono stimati circa 7.000 decessi: numeri che potrebbero essere ridotti con una maggiore attenzione alla prevenzione.

Una maggiore consapevolezza e controlli regolari, anche in assenza di sintomi evidenti, potrebbero permettere di intervenire in modo tempestivo. 

Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: CLICCA QUI!

Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!