Bacoli, nuove regole per emissioni acustiche
L’amministrazione di Bacoli si occupa, con un’ordinanza in vigore fino al 30 di settembre, di regolarizzare le emissioni acustiche da parte degli esercizi
[ads1]
Limitazioni acustiche e regolarizzazione delle emissioni sonore al comune di Bacoli fino al 30 settembre.
Secondo quanto emesso dall ’amministrazione comunale tramite ordinanza, si tratterà, per il territorio bacolese, di arginare e contenere nei pubblici esercizi, nei circoli privati, negli esercizi ricettivi e in occasione di spettacoli ed intrattenimenti, il disturbo sonoro entro i limiti disposti dal D.P.C.M. del 1/03/1991.
Risultano quindi interessati i locali, che al “chiuso” o “all’aperto”, intrattengano con la musica i propri clienti.
Agli esercizi si consente l’emissione il lunedì, il martedì, il mercoledì, il giovedì e la domenica sino alle ore 00:30 a.m. del giorno successivo ed il venerdì ed il sabato sino alle ore 02:00 a.m. del giorno successivo.
Sono previste sanzioni amministrative per chi infrange il regolamento in vigore per una somma che va da 516,00 euro a 5.164,00 euro con applicazione delle procedure previste dalla legge n. 689 del 21/11/1981 ed in attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge n. 287 del 25/08/1991, per cui si prevede inoltre la sospensione dell’attività da tre a quindici giorni.
“Non ho potuto non prendere atto delle innumerevoli segnalazioni ricevute dai cittadini – ha asserito il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione – e quindi in qualità di garante della salute pubblica, ho valutato l’esigenza di ridurre il disagio provocato dalla musica fino alle tre/quattro di notte. Un inquinamento acustico ed un disturbo della quiete pubblica c
he va tutelata tenendo conto, ovviamente, delle attività economiche operanti su tutto il territorio bacolese. Per questo motivo, con questo dispositivo, sarà possibile fare intrattenimento musicale e discoteca il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Domenica fino alla 00:30 del giorno successivo nonchè Venerdì e Sabato: fino alle 2:00 del giorno successivo. In questo modo di tutelano le migliaia di famiglia che cercano quiete la notte per riposare, i tanti giovani in cerca di divertimento, e chi lavora. Restano fermi i limiti di volume, per cui attiveremo controlli a tappeto“.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO