statistiche web
site logo

IMMAGINE DI REPERTORIO

Avellino: truffa da 1.7 miliardi di euro e undici arresti
Cronaca

Avellino: truffa da 1.7 miliardi di euro e undici arresti

26 nov 2025 di Redazione ZON

Avellino: truffa da 1.7 miliardi di euro e undici arresti – La Guardia di Finanza di Napoli e i finanzieri di Avellino hanno condotto un’indagine coordinata dalla Procura irpina. Questi avrebbero scoperto un presunto sistema di generazione illegittima di crediti d’imposta. Le operazioni ammontano ad un valore complessivo di 1,7 miliardi di euro.

I crediti sono stati creati attraverso lavori di efficientamento energetico mai eseguiti o riferiti a immobili mai accatastati. Per questo risultano coinvolte ben undici persone, tutte arrestate.

Avellino: truffa da 1.7 miliardi di euro e undici arresti. Le ipotesi del reato

Le ipotesi di reato comprendono diverse accuse. Tra queste:

  1. associazione per delinquere;
  2. truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche;
  3. riciclaggio ed anche autoriciclaggio;
  4. omessa dichiarazione dei redditi e dichiarazione infedele.

A collaborare nelle indagini sulle modalità di acquisizione dei crediti illeciti, presente anche il Settore Contrasto Illeciti dell’Agenzia delle Entrate.

Inoltre, già nel marzo 2023 fu disposto un sequestro preventivo d’urgenza di tutti i crediti ritenuti inesistenti e non ancora compensati. Una parte di essi, pari a 13,7 milioni di euro, venne anche monetizzata e trasferita su conti correnti italiani ed esteri da alcuni degli indagati.

Se ti è piaciuto quest’articolo, potrebbe interessarti anche: https://napoli.zon.it/san-giorgio-a-cremano-minore-sequestrato-fuori-scuola-due-arresti/

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie, seguici anche sulla nostra pagina Facebook Napoli ZON: C L I C C A Q U I. Oppure seguici anche sui nostri profili T w i t t e r e  I n s t a gr a m.)

Fonte: Teleclub Italia