Avellino controlli Nas: chiusure e sequestri dopo ispezioni
Gravi irregolarità emerse durante i controlli congiunti di carabinieri e Asl: sequestri, carenze igieniche e lavoro nero.
Credit immagine: Arma dei Carabinieri

Avellino controlli Nas – Nell’ultimo periodo in provincia di Avellino ci sono state ispezioni a tappeto.
I carabinieri, insieme al personale del Nucleo ispettorato del lavoro e del Dipartimento di prevenzione della Asl, hanno passato al setaccio diverse attività commerciali del settore alimentare.
L’operazione ha fatto emergere una lunga serie di irregolarità, con conseguenze immediate per i titolari degli esercizi coinvolti.
Avellino controlli Nas: i dettagli dell’operazione congiunta
Nel mirino due comuni dell‘avellinese: Aiello del Sabato e Cesinali. Proprio qui sono emerse gravi irregolarità. In un caso, i controlli hanno accertata la presenza di due lavoratori in nero, violazione che ha fatto scattare ulteriori approfondimenti.
A Cesinali, in particolare, i militari hanno disposto la chiusura immediata di un’attività commerciale a causa di carenze igienico-sanitarie considerate critiche. Durante l’ispezione le forze dell’ordine hanno anche sequestrato trenta chilogrammi di alimenti privi di tracciabilità. Questo è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e tutelare i consumatori.
Le autorità ricordano l’importanza del rispetto delle norme igienico-sanitarie, soprattutto in un settore così delicato. I controlli nelle attività commerciali continueranno nei prossimi giorni su tutto il territorio irpino.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: Napoli, auto si schianta contro la fondazione di Don Luigi Merola
Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione ZON ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
Papa Leone XIV, incontra i giornalisti e dichiara: “Mai più la guerra!”
ARTICOLO SUCCESSIVO