13 Giugno 2024

Assunzioni nei comuni in Campania: aperte le candidature

La domanda è aperta da lunedì 10 giugno e sarà possibile candidarsi fino al 25 giugno

Immagine gratuita pixabay

ufficio

ASSUNZIONE COMUNI CAMPANIA – Da lunedì 10 e fino al 25 giugno sono aperte le candidature per il terzo maxi-avviso per la selezione di 37 elenchi di idonei alle assunzioni in 4.470 enti locali Asmel. L’avviso, pubblicato sul portale InPA ha come obiettivo quello di creare e aggiornare le liste dei 37 profili professionali per laureati, diplomati e operai specializzati.

Assunzioni nei comuni in Campania: l’elenco di idonei

Elenco di idonei è una procedura introdotta nel 2021 dal DL Reclutamento. Dà la possibilità agli enti locali di organizzare e gestire selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato (anche stagionali).

Si apre per vari profili e categorie professionali coprendo così tutti i fabbisogni degli Enti che aderiscono allo specifico accordo. Si tratta di una modalità molto veloce del classico concorso pubblico e dello scorrimento delle graduatorie trattato da altri enti.

Questo permette di finalizzare le assunzioni in massimo 5 settimane, come viene testimoniato anche dai 740 enti soci Asmel, i quali hanno adottato questa procedura già a partire dal 2022.

Come Funziona: candidatura e prove

Per coloro che vogliono intraprendere il terzo maxi avviso, è possibile candidarsi ad uno o più profili tramite la piattaforma www.asmelab.it

I candidati dovranno superare una prova preselettiva composta da 60 domande a risposta multipla. Al termine della prova, gli idonei rimarranno iscritti nell’elenco per 3 anni o fino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato. Con un’ulteriore prova selettiva si passa alle assunzioni con una procedura che si concluderà in 4-5 settimane.

Gli enti presenti nella regione Campania

In Campania ci sono 550 entri soci Asmel che hanno la possibilità di assumere questa procedura. Di seguito la lista degli enti a cui hanno aderito:

  • Battipaglia,
  • Mondragone,
  • Procida,
  • Casoria,
  • Bellizzi,
  • Sarno,
  • Somma Vesuviana,
  • Atripalda,
  • Bacoli,
  • Orta Di Atella,
  • San Nicola La Strada,
  • Capua, Casavatore,
  • Frattaminore,
  • Santa Maria A Vico,
  • Monte Di Procida,
  • Calvizzano,
  • Solofra,
  • Mercogliano,
  • Barano D’Ischia,
  • Giugliano In Campania,
  • Pompei,
  • Pertosa,
  • San Gennaro Vesuviano.

Fonte: Il Meridiano News

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO A CURA DELLA REDAZIONE DI NAPOLI ZON: Napoli, campanile di Santa Chiara sfregiato dai graffiti