14 Aprile 2025

Assegno Unico aprile 2025: pagamenti e importi aggiornati

Tutte le novità sull'assegno Unico di aprile 2025, dalle date di pagamento agli aggiornamenti sugli importi.

immagine di repertorio

Assegno Unico aprile 2025 Insegnate denunciata a Solofra Assegno unico marzo 2025 Addio bancomat tradizionale Bollo auto 2025 Bonus 800 euro, Isee basso agevolazioni, Bonus 460 euro, Reddito di Inclusione, Calendario Inps dicembre, Bonus famiglie 2024, Inps assegno unico ottobre

Assegno Unico aprile 2025 – L’arrivo del mese di aprile porta con sé alcune modifiche importanti. Questo vale sia nelle date di pagamento che negli importi.

Quest’anno, i beneficiari dovranno aspettare un po’ di più rispetto al solito a causa delle festività pasquali. Il pagamento generalmente è previsto per il 20 di ogni mese, quest’anno, a causa della coincidenza con la Pasqua e la Pasquetta, il pagamento avverrà il 22 aprile 2025.

Assegno Unico aprile 2025: ecco tutte le novità del mese

I pagamenti, come per altri mesi, il calendario ordinario prevede che il pagamento avvenga il 20 di ogni mese, salvo giorni festivi. Tuttavia, nel caso di nuove domande presentate, i beneficiari dovranno attendere almeno fino alla fine del mese successivo per ricevere il primo bonifico.

L’aggiornamento dell’ISEE 2025 ha determinato i nuovi importi dell’Assegno Unico di aprile. Le famiglie che hanno aggiornato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) entro il 28 febbraio 2025 avranno diritto agli importi maggiorati. Il Governo ha incrementato gli importi per i figli minori, per quelli tra i 18 e i 20 anni e per i figli non autosufficienti. Inoltre, per chi non ha aggiornato l’ISEE riceverà invece l’importo minimo.

Infine, riguardo ai conguagli, la maggior parte dei percettori non avrà nuovi ricalcoli a causa dell’adeguamento all’inflazione. Solo in casi particolari, come aggiornamenti tardivi della DSU, potrebbero esserci arretrati o conguagli da versare. Per chi aggiorna l’ISEE entro giugno 2025, l’INPS procederà con il ricalcolo degli importi e l’invio degli arretrati.

In sintesi, le principali novità riguardano i tempi di pagamento, i conguagli e gli aggiornamenti legati all’ISEE, che influenzano gli importi per molte famiglie italiane.

Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: CLICCA QUI!

Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione giornalistica NapoliZON ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook.