Asse Mediano, automobilisti derubati da rapinatori in scooter
Rapine Asse Mediano, malviventi assaltano automobilisti bloccati nel traffico: "Serve la messa in campo di una task-force per stroncare il fenomeno”
Wikipedia
ASSE MEDIANO – La sera di ieri, martedì 11 novembre 2025, è stata segnata da una nuova serie di rapine a mano armata nel traffico. L’epicentro di questi attacchi si è concentrato, ancora una volta, nell’area nevralgica dell’uscita di Mugnano/Scampia. Si tratta di un nodo stradale dove la congestione del traffico diventa un’opportunità per i malviventi.
Gli automobilisti inermi, bloccati nel flusso lento, vengono spesso affiancati da rapinatori in scooter, armati, che poi svaligiano i veicoli e sottraggono beni personali.
A testimoniare la gravità della situazione è un video inviato al deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, da un cittadino che è stato vittima di un episodio simile.
Il video e le testimonianze mostrano la brutalità e la rapidità con cui i malviventi agiscono, sfruttando l’impotenza delle persone intrappolate nelle loro auto.
Rapine sull’Asse Mediano: l’appello del deputato Borrelli
Queste le parole del deputato Borrelli: “Ancora una volta, assistiamo all’assalto dei criminali che, con lo stesso modus operandi, approfittano del traffico congestionato per terrorizzare e derubare i cittadini, agendo come veri e propri cowboy fuorilegge che assaltano le ‘diligenze’. Si tratta di un fenomeno di serialità criminale che deve essere stroncato immediatamente. Abbiamo fatto scattare il campanello d’allarme da tempo ma, purtroppo, nulla è cambiato, nessuna contromisura è stata presa. Eppure il modus operandi è sempre lo stesso così come i tratti stradali presi di mira“.
Il deputato Borrelli ha rilanciato con forza l’allarme: “Bisogna riflettere sul fatto che questi farabutti armati potrebbero ad un certo punto anche far fuoco contro auto su cui potrebbero viaggiare intere famiglie. Ignorare tale emergenza è altrettanto da pazzi, serve quindi la messa in campo di una task-force per stroncare il fenomeno”.
Risulta quindi necessario istituire maggiori controlli e presìdi in moto delle Forze dell’Ordine: “L’assenza di un pattugliamento efficace trasforma questi tratti stradali in una ‘terra di nessuno’, dove i criminali operano indisturbati, svaligiando gli automobilisti e mettendo a rischio la loro incolumità con violenza e l’uso di armi” ha concluso.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/tragedia-al-vomero-morto-93enne-investito/
Potrebbe anche interessarti: https://napoli.zon.it/incendio-tangenziale-napoli-auto-in-fiamme/
Se vuoi rimanere aggiornato, seguici anche sulla nostra pagina Facebook Napoli ZON: C L I C C A Q U I. Oppure seguici sui nostri profili T w i t t e r e I n s t a gr a m per tanti contenuti extra.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Room Agency e la campagna di sensibilizzazione sociale contro l’astensionismo
