21 Luglio 2025

Annullato concerto Gergiev a Caserta: vittoria per attivisti e politica

Wikimedia Commons

Annullato concerto Gergiev a Caserta

Annullato concerto Gergiev a Caserta: Il concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev, in programma il 27 luglio alla Reggia di Caserta per la rassegna “Un’Estate da Re” non si terrà.

La decisione è stata presa dalla Direzione della Reggia e comunicata alla SCABEC, ente organizzatore per conto della Regione Campania. La scelta arriva dopo giorni di forti polemiche legate alla figura del direttore russo, noto per il suo storico sostegno al presidente Vladimir Putin.

Annullato concerto Gergiev a Caserta: proteste annunciate e rischio diplomatico

Alla base dell’annullamento ci sono motivazioni legate alla sicurezza e all’ordine pubblico. Infatti, diverse associazioni ucraine avevano preannunciato una protesta davanti alla Reggia la sera del concerto.

Si temeva che l’evento potesse trasformarsi in un’occasione di tensione diplomatica e mediatica, vista la notorietà internazionale di Gergiev e la sua reputazione come “ambasciatore culturale del Cremlino”.

Reazioni politiche e istituzionali: Italia divisa

Annullato concerto Gergiev a Caserta: Le reazioni non si sono fatte attendere.

L’ambasciata russa in Italia ha definito la scelta un “errore profondo” che danneggia l’Italia stessa, mentre la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno ha parlato di “una vittoria della democrazia”.

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha espresso “convinto sostegno” alla cancellazione, ritenendola un gesto di responsabilità morale. Più critico il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha difeso l’autonomia culturale dell’evento.

La figura di Gergiev nella geopolitica attuale

Non è la prima volta che il nome di Valery Gergiev suscita polemiche in Europa: già escluso da festival e istituzioni come la Scala di Milano e la Filarmonica di Monaco, il direttore d’orchestra è spesso associato alla propaganda putiniana.

La sua carriera artistica si intreccia oggi con le dinamiche politiche della guerra in Ucraina, rendendo ogni sua apparizione pubblica un caso internazionale.

Annullato concerto Gergiev a Caserta: In un contesto segnato da conflitti e propaganda, anche l’arte diventa terreno di confronto e riflessione. L’annullamento del concerto di un “amico di Putin” rappresenta, per molti, una presa di posizione simbolica a difesa dei valori europei e dei diritti violati.

Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Genocidio Gaza, la storia che giurammo di non rivedere