Ancelotti contro gli arbitri:”Le partite sono dirette dal Var”
La parola ad Ancelotti che si scatena contro gli arbitri e il Var: “Non accetto l’errore della macchina. Le partite le devono decidere gli arbitri”
Oggi si è tenuto un importante incontro tra allenatori, capitani e arbitri organizzato dalla FIGC: all’appuntamento non è mancato Carlo Ancelotti, tecnico azzurro, il quale ha mostrato tutte le sue perplessità per alcune decisioni arbitrali che hanno condizionato – in negativo – le partite e i risultati della sua squadra.
Secondo il mister dal sopracciglio alzato gli arbitri di poca esperienza vengono condizionati dalle decisioni della macchina tecnologia, il Var, che anzichè aiutarli li penalizza.

Foto da pagina Facebook ufficiale di Carlo Ancelotti
Queste le sue parole, rivolgendosi a Rizzoli:
“Parliamo chiaro. Avete sbagliato in Napoli Atalanta? (L’ex arbitro risponde che andava fermata la partita ndr) Bene, dopo questa risposta potrei alzarmi e andar via perchè son contento di sentirvi dire che avete sbagliato; il problema secondo me è uno solo: abbiamo parlato di regolamento ed il regolamento è abbastanza chiaro, quello che è difforme diventa l’interpretazione. L’arbitro può dare una interpretazione e noi che tante volte siamo di parte ne possiamo dare un’altra, ma il problema – secondo me – principale é un altro.
Chi arbitra le partite? E’ questo che vogliamo sapere. Perchè secondo la mia impressione, a volte, le partite o determinati episodi li decide il Var. Secondo me non deve essere così: è l’arbitro che deve decidere le partite.
Ti dirò di più – qui l’allenatore del Napoli fa nomi e cognomi – io so per certo che Rocchi o Orsato arbitrano la partita, altri arbitri con meno esperienza sono più condizionati dal Var e allora può essere pure che un assistente Var con esperienza decide lui come arbitrare la partita. E questo è sbagliato perchè altrimenti gli arbitri non crescono.
Io voglio essere sicuro al 100% che è l’arbitro che è sul campo a decidere le partite: se c’è un episodio controverso il Var non può dire -per me era rigore- sulle situazione oggettive sì. Avete detto che il fallo in attacco è sempre mano allora non c’è bisogno che l’arbitro vada a rivedere. Ma se c’è un episodio controverso non lo può decidere il Var, il Var deve essere uno strumento di supporto della decisione dell’arbitro.
Io voglio accettare l’errore di Giacomelli o di Rocchi ma non accetto l’errore del Var, non lo accetto. L’errore lo deve fare l’arbitro”.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento