24 Novembre 2025

Allerta meteo Napoli: diramata nota ufficiale per il 25 novembre

Il Comune di Napoli dichiara un’allerta meteo Napoli di livello arancione per rischio idrogeologico e idraulico dalle ore 00:00 alle 23:59 di martedì 25 novembre

pagina instagram comune di napoli

allerta meteo Napoli

Il Comune di Napoli ha emesso un avviso di allerta meteo a Napoli di livello ARANCIONE per fenomeni idrogeologici e idraulici, valido dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di martedì 25 novembre 2025.

Le condizioni meteorologiche previste — piogge intense, possibili temporali, vento e mareggiate — aumentano il rischio soprattutto nelle aree a vulnerabilità idrogeologica.

Allerta meteo Napoli: la nota del Comune

Secondo quanto riportato nella nota ufficiale diramata dal Comune di Napoli, l’allerta meteo sarà di livello arancione fino alle 23:59 di domani, martedì 25 novembre. La misura riguarda in particolare la zona 1 (Piana Campana, Napoli, Isole e Area Vesuviana) ma è estesa su tutto il territorio comunale secondo la mappa ufficiale delle zone di allerta.

Nel dettaglio, le principali criticità segnalate includono:

  • ruscellamenti superficiali con possibile trasporto di materiale sul suolo;
  • scorrimento superficiale delle acque sulle strade, con rischio per sottopassi e zone depresse;
  • possibili cadute massi o fenomeni franosi in aree con suolo saturo.

Misure preventive e chiusure

In particolare, nel comunicato il Comune informa che, in considerazione dell’allerta meteo Napoli, saranno adottate le seguenti misure:

  • Chiusura dei parchi cittadini e del Pontile Nord di Bagnoli.
  • Interdizione dell’accesso alle spiagge pubbliche cittadine.
  • Interdizione e monitoraggio dei sottopassi stradali considerati a rischio. Vengono elencati i sottopassi di via Claudio/Stadio San Paolo (Fuorigrotta), Viale dei Ciliegi (Chiaiano), Via Vicinale Cupa San Severino/Via Antonio de Ferraris (Poggioreale), Via Comunale San Severino/Via Fasano (Poggioreale), Via Enrico Russo (Barra), Via Mastellone (Barra), i sottopassi del Centro Direzionale (Poggioreale), e l’area Arena S. Antonio altezza Via Ben Hur (Soccavo).

Cosa fare con l’allerta meteo a Napoli: norme comportamentali

In presenza dell’allerta meteo Napoli il Comune raccomanda a cittadini e imprese di seguire queste indicazioni:

  • Evitare spostamenti non necessari; in caso di vento forte, prestare attenzione alla caduta di rami, segnaletica, pali o impalcature e rimuovere dagli esterni oggetti che potrebbero volare via.
  • Non frequentare locali interrati o a pian terreno nelle strade soggette ad allagamenti; in caso di acqua alta staccare l’energia elettrica.
  • A piedi o in auto, evitare attraversamenti di sottopassi o zone a rischio senza accertarsi della praticabilità; in caso contrario segnalare tempestivamente al numero di emergenza.

È fondamentale che ogni cittadino presti attenzione alle comunicazioni ufficiali del Comune di Napoli e della Protezione Civile Regione Campania.

Ti potrebbe interessare anche “Aggressione a Volla: pestato un 13enne per uno smartphone”