Allerta meteo gialla Napoli 15 ottobre 2025: temporali e forti venti
Fonte: Wikipedia

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale Regionale, ha emesso un’avviso di allerta meteo gialla su Napoli valido per mercoledì 15 ottobre 2025.
L’allerta interessa in particolare le zone 1 e 3, comprendenti Napoli, la Piana Campana, le isole, l’area vesuviana, la penisola sorrentina-amalfitana, i monti di Sarno e i monti Picentini.
Il peggioramento è atteso dalla mezzanotte e durerà fino alle 23:59 del 15 ottobre, con possibili criticità idrogeologiche su tutto il territorio.
Temporali, grandine e vento: cosa aspettarsi
Le previsioni indicano piogge intense e temporalesche, con forti raffiche di vento, fulmini e grandinate.
Secondo la Protezione Civile, i fenomeni potranno evolversi rapidamente e risultare particolarmente intensi in ambito locale, soprattutto lungo la costa e sulle isole del Golfo di Napoli.
L’incertezza previsionale richiede la massima prudenza, poiché non si escludono allagamenti, smottamenti, innalzamento dei corsi d’acqua minori e caduta di massi o alberi.
Allerta meteo gialla Napoli: rischi e conseguenze sul territorio
Tra i possibili effetti al suolo si segnalano:
- ruscellamenti e accumuli d’acqua nelle aree urbane depresse,
- inondazioni localizzate dovute al rigurgito dei sistemi fognari,
- frane e caduta detriti nelle zone collinari,
- danni a coperture, strutture esposte e impalcature a causa del vento e del moto ondoso.
Le amministrazioni comunali delle aree interessate (zone 1 e 3) sono state invitate ad attivare i COC, i Centri Operativi Comunali, e ad adottare tutte le misure previste dai piani di protezione civile per la tutela dei cittadini.
A Napoli chiusi parchi, spiagge e Pontile di Bagnoli
Nel capoluogo partenopeo, come disposto dal Comune di Napoli, resteranno chiusi tutti i parchi cittadini e il Pontile Nord di Bagnoli per l’intera durata dell’allerta.
È inoltre interdetto l’accesso alle spiagge pubbliche, per prevenire incidenti legati al vento forte e al mare agitato.
La popolazione è invitata a limitare gli spostamenti, a non sostare in prossimità di alberi o impalcature e ad assicurare oggetti mobili su balconi e terrazze.
Le raccomandazioni della Protezione Civile per l’allerta meteo gialla Napoli
La Sala Operativa Regionale invita i cittadini a mantenere alta l’attenzione, a monitorare il verde pubblico e a seguire solo le comunicazioni ufficiali delle autorità.
In caso di emergenza o situazioni di pericolo, è possibile contattare i numeri 112, 113 o 115.
È inoltre consigliato evitare sottopassi e locali interrati, specie in zone già soggette a criticità idrogeologiche.
Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Meteo in Campania: in arrivo aria fredda e temporali
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Accoltellamento 15enne Napoli: aggredito dai coetanei fuori scuola