1 Febbraio 2021
Allerta Meteo Campania: oggi previsti temporali e vento forte
Immagine Regione Campania

Allerta Meteo Campania, avviso diramato dalla Regione: oggi previsti temporali e vento forte
Allerta Meteo Campania, avviso diramato dalla Regione: oggi previsti temporali e vento forte.
La Regione Campania ha prorogato di ulteriori di 24 ore l’allerta meteo emanata sabato su quasi tutto il territorio regionale: venti forti e copiose precipitazioni temporalesche interesseranno gran parte del territorio e in particolar modo la zona del Monte Sarno, della Penisola Sorrentino-Amalfitana e dei Monti Picentini.
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Campania attraverso i propri canali social:
E’ stato prorogato di ulteriori 24 ore su buona parte del territorio regionale l’avviso di allerta meteo attualmente in atto sulla Regione Campania per piogge, #temporali e raffiche di vento che fino alla mezzanotte ha un livello di criticità #Arancione sulla zona 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) dove i temporali potranno essere anche forti dando luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso e #Giallo sul resto del territorio con rischio idrogeologico localizzato.

Sulle altre zone, si passerà invece al verde, quindi ad una assenza di criticità idrogeologica.
Sulle zone in cui permarrà il Giallo tra i fenomeni di impatto al suolo si segnalano ancora:
– Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
– Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
– Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;
– Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
– Possibili cadute massi in più punti del territorio;
Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.



Attualmente in atto e in vigore fino alle 23.59 di oggi domenica 31 gennaio:


Dalla mezzanotte fino alle 23.59 di lunedì 1 febbraio:


LEGGI ANCHE: Revisione auto proroga scadenza: ecco fino a quando
Seguici su Facebook e resta aggiornato con NAPOLIZON per tutte le notizie relative alla Città di Napoli e non solo (clicca qui e metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social per restare sempre connesso con noi).
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Maradona, l’audio shock del medico:”Il ciccione sta morendo”
Lascia un commento