21 Novembre 2021
Allerta meteo Campania colore giallo: vento e forti temporali

Allerta meteo Campania di colore giallo: attesi vento e forti temporali sul territorio regionale
Allerta meteo Campania di colore giallo: attesi vento e forti temporali sul territorio regionale.
Nuova allerta meteo diramata questa mattina in Campania da parte della Protezione Civile regionale a partire dalla mezzanotte di oggi e per le prossime 24 ore sono attesi forti temporali e raffiche di vento su tutto il territorio regionale ad esclusione dell’Alta Irprinia e del Sannio.
Di seguito il comunicato diffuso dalla Protezione Civile:
Allerta meteo Gialla dalla mezzanotte fino alle 23.59 di domani
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo




Sono possibili fenomeni di impatto al suolo come:
– Ruscellamenti superficiali e possibili fenomeni di trasporto di materiale;
– Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
– Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;
– Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
– Possibili cadute massi in più punti del territorio;
– Occasionali fenomeni franosi.
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a mitigare e contrastare i fenomeni attesi anche in linea con i rispettivi Piani comunali.
LEGGI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Variante Delta plus 50 volte più forte: le parole del Virologo Caruso
Seguici su Facebook e resta aggiornato con NAPOLI ZON per tutte le notizie relative alla Città di Napoli e non solo (clicca qui e metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social).
ARTICOLO PRECEDENTE
Pianura, cede il cric: 45enne muore mentre estrae la marmitta
ARTICOLO SUCCESSIVO
Taglio tasse Irpef: aumenti busta paga e pensioni, dettagli della Manovra
Lascia un commento