Allerta meteo Campania 21 novembre: i dettagli
Allerta meteo Campania di livello Giallo per temporali fino alle 15:00 di domani, 21 novembre. Possibili allagamenti, frane e criticità idrogeologiche
allerta meteo - IMMAGINE DI REPERTORIO
Allerta meteo Campania. La Protezione Civile regionale ha emanato una allerta meteo in Campania di livello Giallo per temporali valida dalle 15:00 di oggi, 20 novembre, alle 15:00 di domani 21 novembre.
L’avviso arriva in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale regionale, che segnala l’arrivo di una nuova perturbazione capace di portare fenomeni intensi su ampie porzioni del territorio.
La criticità idrogeologica da temporali riguarda tutta la Campania ad esclusione di Alta Irpina, Sannio e Tanagro.
Campania, allerta meteo: temporali improvvisi
Secondo le previsioni, le precipitazioni saranno caratterizzate da rapida evoluzione: potranno dunque manifestarsi con forte intensità anche in brevi archi temporali. I fenomeni meteo potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento, rendendo ancora più complessa la situazione nelle aree interessate.
La Protezione Civile richiama la massima attenzione sul rischio idrogeologico. Possono verificarsi allagamenti, innalzamento dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, caduta massi e frane nelle zone più esposte. Non si escludono inoltre danni a coperture e strutture a causa di vento forte e grandinate.
I Comuni sono stati invitati ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a mettere in atto tutte le misure previste dai piani di emergenza, monitorando in particolare la stabilità del verde pubblico. Ai cittadini si raccomanda di prestare la massima prudenza, non sostare in prossimità di corsi d’acqua, sottopassi o aree a rischio frane.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/deloitte-nuove-assunzioni-in-tutta-italia/
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli Z O N: clicca qui.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
