Afragola, Poliziotti salvano tre ragazzini bloccati sul tetto a 15 metri
Tragedia sfiorata nell'hinterland napoletano. Segnalati i genitori dei ragazzini ai servizi sociali
POLIZIA DI STATO
AFRAGOLA POLIZIOTTI SALVANO RAGAZZI – Momenti di grande tensione si sono vissuti ad Afragola, in provincia di Napoli. L’intervento tempestivo della Polizia Locale è risultato cruciale per salvare la vita di tre minori. Tre ragazzini, di età compresa tra gli 11 e i 12 anni, si erano arrampicati sul tetto di un palazzo adiacente alla Villa Comunale, raggiungendo un’altezza stimata di quasi 15 metri.
Poliziotti salvano ragazzi bloccati su un tetto ad Afragola: i dettagli
L’allarme è scattato grazie all’attento monitoraggio del territorio da parte degli agenti della Polizia Locale, impegnati in un servizio di controllo proprio all’interno del parco comunale. Il personale, coordinato dal Comandante Antonio Piricelli, ha notato i tre minori in una posizione di estremo pericolo sulla sommitura dell’edificio confinante con l’area verde.
Rendendosi conto dell’altezza e del rischio di una caduta accidentale, gli agenti hanno immediatamente deciso di intervenire con la massima cautela. La strategia adottata è stata quella di stabilire un contatto verbale per tranquillizzare i bambini ed evitare movimenti improvvisi e potenzialmente fatali.
Dopo aver placato l’ansia dei giovani, i “caschi bianchi” hanno affrontato non poche difficoltà per aiutarli a scendere in sicurezza dal tetto fino al livello della strada, portando a termine il salvataggio con successo.
I genitori segnalati ai Servizi Sociali
Una volta messi al sicuro, la Polizia Locale ha provveduto a rintracciare i genitori dei tre minori, a cui sono stati affidati i figli.
Tuttavia, l’episodio ha avuto un seguito legale. Al termine delle procedure di rito, il Comandante Piricelli ha formalmente segnalato i genitori ai Servizi Sociali competenti. La segnalazione è avvenuta per mancato adempimento degli obblighi di sorveglianza, custodia e governo, evidenziando una potenziale negligenza che ha esposto i minori a un gravissimo pericolo.
L’episodio sottolinea l’importanza della costante presenza e del monitoraggio delle Forze dell’Ordine nell’area metropolitana, garantendo la sicurezza anche in situazioni di emergenza inaspettate.
Fonte: Fanpage.it
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Maxi operazione GDF, sequestrati beni di un affiliato al Clan Aversano
ARTICOLO PRECEDENTE
Napoli – Eintracht, disposto divieto di vendita biglietti: ecco a chi