15 Settembre 2025

Addio allo scenografo Gianni Quaranta: si è spento a 82 anni

Morto a 82 anni lo scenografo Gianni Quaranta: i funerali si terranno martedì 16 settembre alle ore 11, nella Chiesa degli Artisti

Credit immagine: Accademia Italiana

gianni quaranta

Si è spento a Roma, a 82 anni, il regista, scenografo, costumista e designer di fama mondiale, Gianni Quaranta. I funerali si terranno martedì 16 settembre alle ore 11, nella celebre Chiesa degli Artisti, la Basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma.

Nato ad Arsiè (Belluno) il 30 agosto 1943, Quaranta ha iniziato il suo percorso all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove ha affinato un talento che lo avrebbe portato a lavorare al fianco di maestri del calibro di Franco Zeffirelli, Lina Wertmüller e Bernardo Bertolucci. La sua carriera è stata costellata di incredibili successi, grazie alla sua capacità unica di coniugare rigore storico e immaginazione.

Si è spento a 82 anni Gianni Quaranta: addio al pluripremiato scenografo

La consacrazione internazionale è arrivata nel 1987, quando Quaranta ha conquistato l’Oscar per la Migliore Scenografia per il film “Camera con vista” di James Ivory. Dopo ben tre candidature precedenti, è arrivato questo riconoscimento e non è stato certamente l’unico. Per Quaranta anche un Bafta Award, un César francese per “Farinelli” e tre Nastri d’Argento.

Tra le sue varie collaborazioni, quella con Franco Zeffirelli occupa un posto speciale, con capolavori cinematografici e operistici come “Fratello sole, sorella luna”, “Gesù di Nazareth”, “La Traviata” e “Otello”. Ha firmato anche le scenografie per “Tutto a posto e niente in ordine” (1974) di Lina Wertmüller e “Novecento” (1976) di Bernardo Bertolucci.

LEGGI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: https://napoli.zon.it/armani-testamento-limpero-andra-al-compagno-e-ai-nipoti/

Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON ovunque ti trovi: clicca qui e metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social.