Accordo di pace a Gaza: l’Italia darà il suo contributo
L'Italia è pronta a dare il proprio contributo a Gaza, a renderlo noto è la premier Giorgia Meloni
wikipedia

ACCORDO DI PACE A GAZA- Siglato in Egitto un accordo per l’avvio della “prima fase” del piano di pace. Proposto da Donald Trump, il patto è volto a porre fine al conflitto tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza. Tale patto prevede un cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi e il ritiro delle forze israeliane da linee concordate. Tali elementi sono definiti dalla premier italiana Giorgia Meloni, come “straordinaria notizia” e “occasione da non perdere”.
Meloni ha ringraziato esplicitamente Trump per il suo impegno nella ricerca della pace. Con lui, anche i mediatori Egitto, Qatar e Turchia, che hanno svolto un ruolo cruciale nei negoziati. Ella ha anche sottolineato che l’Italia continuerà a sostenere tali sforzi e si è detta pronta a contribuire alla stabilizzazione, alla ricostruzione e allo sviluppo di Gaza nel periodo successivo al cessate il fuoco.
Accordo di pace a Gaza: le reazioni internazionali
Dal canto suo, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha avvalorato l’intesa e ha avvertito che servirà un lavoro costante per difendere la tregua e trasformare l’accordo in pace concreta. Ha anche suggerito che l’Italia potrebbe partecipare con un contingente militare se venisse istituita una forza internazionale di pace.
Inoltre, tra le reazioni internazionali si è acceso il dibattito sull’eventualità di assegnare il premio Nobel per la pace a Trump, considerato da alcuni meritevole per il ruolo nel raggiungimento dell’accordo.
FONTE: Il Messaggero, Napoli Online
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Rione Terra 2025 – Riapre il percorso archeologico sotterraneo
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO