Una Nessuna Centomila, il concerto andrà in onda su Canale 5 per lanciare un forte messaggio
Il concerto delle grandi voci della musica contro la violenza sulle donne, attiverà il Numero Solidale per dare un ulteriore e importante contributo alla raccolta fondi
Una Nessuna Centomila
Una Nessuna Centomila, l’iniziativa organizzata per la prima volta al Sud Italia, sarà trasmessa l’11 dicembre, in prima serata, su Canale 5.
L’evento, svoltosi a Napoli nel mese di settembre, ha voluto lanciare un messaggio forte e condiviso contro la violenza sulle donne, attraverso la partecipazione sul palco di artiste e artisti noti, del mondo dello spettacolo italiano.
Nel corso della serata si sono alternati sul palco con performance speciali e duetti inediti: ANNALISA, ARIETE, BIGMAMA, BRUNORI SAS; COEZ, ELISA, ELODIE, EMMA, ERMAL META, FIORELLA MANNOIA, ANNA FOGLIETTA, FRANCESCA MICHIELIN, FRANCESCO GABBANI, GAIA, GIGI D’ALESSIO, MALIKA AYANE; NOEMI, PAOLA TURCI, RKOMI, ROSE VILLAIN, VERONICA GENTILI, con la partecipazione amichevole di AMADEUS.
Durante la trasmissione, che andrà in onda l’11 dicembre su Canale 5, sarà attivato un ulteriore e importante contributo per la raccolta fondi a sostegno delle donne vittima di violenza. Attraverso il numero solidale sarà possibile continuare a donare, per continuare a sostenere i centri antiviolenza.
Una Nessuna Centomila, l’evento di settembre a Napoli
Grazie all’evento Una Nessuna Centomila – tenutosi il 25 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli – è stata raggiunta la straordinaria cifra di 700.000 euro da destinare ai centri antiviolenza. Tuttavia, il sostegno dei partner e del pubblico partecipante, è riuscito, oltre ai 500.000 euro raccolti durante l’evento, ad aggiungere ulteriori 200.000 euro da destinarsi in equa parte a 4 nuovi centri di accoglienza.
Una Nessuna Centomila. I centri di accoglienza coinvolti
I centri antiviolenza sono stati individuati dalla Fondazione Una Nessuna Centomila tenendo conto del lavoro da essi svolto e delle loro esigenze.
Il dettaglio della ripartizione degli ulteriori 200.000 euro raccolti è il seguente:
- CAMPANIA – Associazione SpazioDonna, Salerno – 50.000 euro
- LAZIO – Casa delle Donne Lucha y Siesta, Roma – 50.000 euro
- LAZIO – Associazione Collettiva, Frosinone – 50.000 euro
- MARCHE – Cooperativa On the Road, Ascoli Piceno e Fermo – 50.000 euro
A seguire, la ripartizione dei 500.000 euro già destinati a 10 centri antiviolenza:
- CALABRIA – Associazione Centro contro la Violenza alle Donne Roberta Lanzino, Cosenza – 50.000 euro
- CALABRIA – Centro Antiviolenza Mondo Rosa, Catanzaro – 50.000 euro
- CAMPANIA – Associazione Arcidonna Napoli – 50.000 euro
- FRIULI VENEZIA GIULIA – G.O.A.P. – Gruppo Operatrici Antiviolenza per le Donne, Trieste- 50.000 euro
- LOMBARDIA – Cooperativa Sociale Butterfly, Brescia – 50.000 euro
- LOMBARDIA – Associazione Donne Insieme Contro la Violenza, Milano – 50.000 euro
- PUGLIA – Associazione Io Sono Mia, Bari – 50.000 euro
- SARDEGNA – Associazione Donne al Traguardo, Cagliari – 50.000 euro
- SICILIA – Centro Antiviolenza Il Pettirosso, Ragusa – 50.000 euro
- SICILIA – Telefono Rosa Sicilia, Catania – 50.000 euro
La Fondazione, gli organizzatori, i partner
Il concerto è stato organizzato da Friends & Partners, con il sostegno della Regione Campania e di Fondazione Campania dei Festival, ente in house della Regione.
Una Nessuna Centomila ha il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e AssoConcerti e il supporto del Comune di Napoli. Main Partners di Una Nessuna Centomila: AXA Italia, Fineco, Frecciarossa di Trenitalia (treno ufficiale). Inoltre, Alpitour World è supporter dell’evento.
La Fondazione Una Nessuna Centomila, è nata in seguito all’omonimo evento live del 2022 e grazie alla volontà delle quattro fondatrici: Fiorella Mannoia (Presidente Onorario); Giulia Minoli (Presidente), Celeste Costantino e Lella Palladino(Vicepresidenti). La Fondazione italiana è dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne. È la prima fondazione nata in Italia per sostenere i Centri Antiviolenza e l’empowerment femminile; per promuovere il cambiamento culturale nella società, utilizzando linguaggi artistici come la musica; il teatro, il cinema e per supportare progetti di educazione all’affettività nelle scuole. Per info: www.unanessunacentomila.net.
Si consiglia la lettura dell’articolo: Napoli World, il festival che connette la città con il mondo
ARTICOLO PRECEDENTE
Emergenza Sarno: esonda e arrivano i gommoni per salvare le persone