5 Novembre 2025

Movida a Napoli, scatta l’ordinanza per regolamentare gli orari in alcune vie del centro

Immagine di repertorio

Movida a Napoli, scatta l'ordinanza per regolamentare gli orari in alcune vie del centro

Movida a Napoli, scatta l’ordinanza per regolamentare gli orari in alcune vie del centro – Novità importanti per quanto riguarda il centro storico di Napoli. Il sindaco della città infatti Gaetano Manfredi ha firmato un’ordinanza per regolamentare gli orari della “movida”. Le zone coinvolte sono quelle di via Domenico Capitelli, vico Quercia, via Nina Moscati e via Cisterna dell’Olio, nel centro storico cittadino. 

Movida a Napoli, scatta l’ordinanza per regolamentare gli orari in alcune vie del centro: validità di due mesi

Il provvedimento – valido per un periodo di due mesi a partire dal momento della pubblicazione – prevede misure specifiche per rafforzare il contenimento dell’inquinamento acustico e la regolamentazione delle attività commerciali nelle strade indicate.

Tra le disposizioni principali sono previsti:

  1. Il divieto di vendita e somministrazione per asporto di bevande alcoliche e analcoliche dalle ore 22.00 alle ore 06.00;
  2. chiusura anticipata degli esercizi commerciali: dalla domenica al giovedì alle ore 00:30 e il venerdì e sabato alle ore 01:30, con 30 minuti di tolleranza per la sistemazione degli spazi, con riapertura delle attività consentita dalle ore 06:00 del mattino;
  3. intensificazione dei controlli e un nuovo monitoraggio acustico.

“La ratio dell’ordinanza – si legge in una nota di Palazzo San Giacomo – è garantire un equilibrio tra le esigenze di socialità e il diritto al riposo dei residenti nelle aree dove si sviluppa di più la ‘movida’ notturna. Napoli è una città viva e accogliente e tale deve rimanere. Allo stesso tempo è dovere dell’amministrazione tutelare la qualità della vita di chi abita nelle aree interessate”.

Resta aggiornato, segui la pagina e sostieni il progetto: https://napoli.zon.it/

Seguici anche su Facebook, clicca qui e metti mi piace!

Fonte: Napoli today