4 Novembre 2025

Superluna 5 novembre, ecco come e dove vederla

Novembre 2025, in arrivo la Superluna del Castoro: ecco tutte le informazioni

Credit immagine: pixabay

superluna castoro

Il mese di novembre 2025 si preannuncia come un periodo eccezionale per gli appassionati di astronomia. In arrivo l’attesissima Superluna, che promette di offrire uno spettacolo indimenticabile.

Domani sera, mercoledì 5 novembre, il nostro satellite raggiungerà la fase di Luna piena in prossimità del perigeo, ovvero il punto della sua orbita più vicino alla Terra.

Secondo l’Unione Astrofili Italiani (UAI), questa sarà la Luna piena con le maggiori dimensioni apparenti di tutto il 2025, apparendo fino al 7,9% più grande e circa il 16% più luminosa rispetto a una normale Luna piena. Si parla, secondo la tradizione anglosassone, di “Superluna del Castoro” (Beaver Moon), in riferimento al periodo in cui i castori si preparano per l’inverno.

Il momento esatto del plenilunio avverrà alle 14:19 (ora italiana), ma l’orario migliore per l’osservazione sarà quello del tramonto, quando la Luna sorgerà all’orizzonte.

Novembre, visibili anche Giove e Saturno

Nel mese di novembre saranno visibili anche Giove e Saturno. Ci saranno infatti ben due congiunzioni ravvicinate tra la Luna e il pianeta degli anelli, entrambe nella costellazione dell’Acquario. La prima si è verificata all’inizio del mese, il 2 novembre, e la seconda avverrà il 29 novembre.

Il 9 e 10 novembre, la Luna in fase calante si troverà invece in stretta congiunzione con Giove sullo sfondo della costellazione dei Gemelli. Il 21 novembre sarà la volta di Urano. Il pianeta raggiungerà la sua opposizione al Sole, trovandosi quindi nella posizione migliore per l’osservazione: sarà alla sua distanza minima dalla Terra (circa 2,77 miliardi di chilometri) e visibile per l’intera notte.

LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/sciopero-4-novembre-scuola-e-universita-ecco-tutte-le-informazioni/

Se vuoi rimanere aggiornato, seguici anche sulla nostra pagina Facebook Napoli ZON: C L I C C A Q U I