Italia Under 21: primi passi per la qualificazione ad Euro 2027

Dopo la cocente sconfitta dell’Italia arrivata ai quarti contro la Germania negli europei Under 21 di quest’anno, gli azzurrini hanno fatto dei cambiamenti. Sulla panchina ora siede Silvio Baldini uomo di calcio puro che ha riportato il Pescara in Serie B durante la scorsa stagione. Baldini prende le redini degli azzurrini che nei campionati europei non trionfano dal 2004, quando De Rossi, Bovo e Gilardino stesero l’allora Serbia e Montenegro per 3-0 in finale.
Nuovo capitolo per gli azzurrini, l’Italia Under 21 si rimette in sella
Da allora molte cose sono cambiate, forse in peggio, ma è risaputo che ogni cosa ha bisogno di cura per evitare che deteriori nel tempo. Probabilmente con un uomo prima che allenatore come Baldini, i cui crismi sono l’umiltà e la passione, è possibile mandare avanti la nuova generazione di talenti. Ed è proprio di talenti che all’Italia non mancano, ma così come accade da sempre gli vanno date le giuste basi (soprattutto tecniche) per poter far spiccare le loro carriere.
Fino a questo punto sono 4 le partite di qualificazione disputate per Euro 2027, e ben quattro vittorie. Ma ciò che da speranza sono le prestazioni, più che le vittorie. Gli azzurrini ora sembrano baldanzosi in campo, non hanno paura di rischiare e soprattutto di inventare, talvolta sbagliando, ma il calcio è fatto di queste piccole cose. Quella piccola scintilla che colora la partita, serve, è fondamentale.
Fonte foto: sito ufficiale FIGC
Potrebbe interessarti:
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Processo a Rita De Crescenzo per le minacce a Emilio Borrelli