8 Ottobre 2025

Campi Flegrei, sciame sismico in corso da questo pomeriggio

Le prime scosse si sono registrate intorno alle 14 di questo pomeriggio, mercoledì 8 ottobre

Immagine di repertorio

campi flegrei Nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 2.0. Nessun danno, ma cresce la tensione dopo lo sciame sismico del 13 maggio.

CAMPI FLEGREI SCIAME SISMICO – L’area vulcanica dei Campi Flegrei è attualmente interessata da un nuovo sciame sismico. L’attività, monitorata costantemente dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), è iniziata nel primo pomeriggio di oggi.

I sismografi hanno rilevato i primi eventi a partire dalle ore 13:46 locali (11:46 UTC) del 8 ottobre 2025.

Sciame sismico ai Campi Flegrei: i dettagli

Secondo le rilevazioni preliminari fornite dall’INGV:

  • Scossa di massima magnitudo: 1.7 (±0.3 sulla Magnitudo Durata, Md​).
  • Ora della scossa maggiore: 14:12 locali.
  • Profondità: circa 2.5 km sotto la superficie.
  • Eventi totali rilevati: 5 terremoti con magnitudo Md​≥0.0 sono stati localizzati fino al momento del comunicato.

Questa sismicità rientra nel quadro del fenomeno del bradisismo, che caratterizza l’area flegrea con periodi di sollevamento del suolo e attività sismica associata. Il livello di allerta ai Campi Flegrei rimane Giallo (attenzione).

La risposta dell’Amministrazione e della Protezione Civile

A seguito della comunicazione dell’Osservatorio Vesuviano, il Comune di Pozzuoli, guidato dal sindaco Luigi Manzoni, ha attivato le procedure di monitoraggio e assistenza. L’Amministrazione Comunale, in stretta collaborazione con la Protezione Civile locale, sta seguendo da vicino l’evoluzione dello sciame sismico per garantire la sicurezza dei cittadini e per fornire aggiornamenti tempestivi.

È previsto un ulteriore aggiornamento sullo stato del fenomeno entro le prossime 3−6 ore, a seconda dell’evoluzione degli eventi. Per qualsiasi segnalazione di danni o disagi legati al sisma, i cittadini possono contattare i seguenti recapiti:

  • Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
  • Protezione Civile Comunale: 081/18894400

Fonte: Fanpage.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Comune di Napoli, nuovo modello di economia circolare e solidale