7 Ottobre 2025

Ottavio Bianchi parla di Napoli, Roma… Ed il Tricolore

Ottavio Bianchi

Uno degli allenatori della storia del calcio italiano più noti e ricordati di sempre, Ottavio Bianchi, torna a parlare del pallone più amato del pianeta. L’ex allenatore di Napoli e Roma (ed altre) ha rilasciato un’intervista presso i colleghi de Il Mattino.

Il Napoli di Antonio Conte, il parere personale di Ottavio Bianchi

L’allenatore bresciano ha parlato degli azzurri di Conte con onestà intellettuale, raccontando di essere rimasto sorpreso dalla loro stagione in maniera positiva. Sottolineando che il lavoro svolto dal Mister pugliese ha dato i frutti sperati, e di come la sua etica gli ha permesso di lavorare bene praticamente ovunque. Conclude sull’argomento aggiungendo che la figura di Antonio Conte rappresenti quella di un allenatore di grande livello,”nazionale ed internazionale”.

Tre competizioni, ostacolo o opportunità?

L’ex allenatore azzurro ribadisce che il concetto di “più competizioni, più difficoltà” non trova sempre riscontro, se hai una rosa ben strutturata. Rispetto alla passata stagione, questo Napoli ha decisamente una rosa meglio strutturata, anche se per il vero salto di qualità non basta. Ottavio Bianchi, infine, spiega e ribadisce che la panchina non è punto di demerito, ma di vantaggio. Ed una volta che tale punto di vista diventa chiaro per tutti “allora puoi chiudere le partite negli ultimi quindici/venti minuti”.

Napoli e Roma, due vascelli che navigano “consapevoli”

Viene chiesto poi ad Ottavio Bianchi quale sia in questo momento la “macchina più performante” tra Napoli e Roma (altra squadra da lui allenata dal 1990 fino al 1992). Commenta dicendo che gli azzurri e la Roma sono in questo momento ben diverse come situazioni. Napoli che viene da una buona stagione che quindi può “continuare un lavoro già avviato”. Per ciò che riguarda i giallorossi, Bianchi è stupito dall’immediatezza dei risultati, così come dei concetti di Gasperini in parte già assimilati dalla squadra. Di solito durante la prima stagione (come sottolineato anche dall’ex allenatore di Napoli e Roma) si riscontrano degli intoppi mentre si tenta di allestire l’assetto ed il modo di pensare della squadra. Conclude infine aggiungendo che questa Roma ha un “pilota che conosce la macchina alla perfezione”.

Fonte foto: sito ufficiale SSC Napoli

Potrebbe interessarti: GLI AZZURRI CONVOCATI IN NAZIONALE