7 Ottobre 2025

Ilaria Salis, approvata l’immunità Dall’Eurocamera: salva per un voto

306 voti favorevoli contro 305 contrari: Salis continuerà a beneficiare dell'immunità parlamentare

ilaria salis

Ilaria Salis, l’Eurocamera approva l’immunità: è stato un solo voto a fare la differenza decisiva. 306 a favore e 305 contrari: è stata questa infatti la votazione definitiva, che ha quindi confermato l’immunità per la politica e attivista italiana.

Sono stati 17 invece gli astenuti: ecco com’è andata e cosa implica la decisione del Parlamento EU.

Ilaria Salis, il Parlamento EU conferma l’immunità: cosa significa

Ilaria Salis è salva grazie a un solo voto: 305 contrari versus 306 favorevoli è stato infatti il risultato della votazione tenutasi al Parlamento EU. In 17 si sono astenuti, mentre altri 92 hanno deciso di non partecipare al voto. L’Eurocamera ha quindi così confermato l’immunità per l’europarlamentare e attivista italiana.

Salis è infatti accusata in Ungheria di aggressione nei confronti di militanti neonazisti: grazie al voto dell’Europarlamento, potrà quindi continuare a beneficiare della protezione che spetta agli europarlamentari.

Sulla decisione si è divisa la politica interna italiana: come riporta anche Ansa, per esponenti della destra, come Procaccini e Carlo Fidanza, si tratta addirittura di una “umiliazione per l’Italia”. Di altro parere sono gli esponenti di sinistra, come Nicola Zingaretti, capodelegazione del Partito democratico, che ha invece affermato che il voto conferma che “c’è spazio per vincere e difendere l’Europa e i suoi valori”.

Potrebbe interessarti anche: Registro assistenti familiari Napoli: nasce un nuovo aiuto per le famiglie

Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.