Pagelle Napoli-Genoa: azzurri dai due volti
Pagelle Napoli-Genoa: liguri in vantaggio con il 18enne Ekhator. Il Napoli la ribalta con Anguissa e Hojlund
Fonte foto: Anteprima24.it

Pagelle Napoli-Genoa: Domenica 5 ottobre, ore 18.00: il Maradona trema. Un pomeriggio che sembrava di ordinaria amministrazione si trasforma in un brivido per gli azzurri. Il Genoa parte forte e sorprende il Napoli, trovando il vantaggio nel primo tempo con Ekator, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva e a insaccare alle spalle di Milinkovic-Savić. n
Il Napoli fatica a reagire: il ritmo è basso, le idee confuse e le corsie laterali poco incisive. Prestazione sottotono per Olivera, sostituito da Spinazzola. Solo nella seconda parte del match gli azzurri provano a rialzare la testa. Anguissa suona la carica e riscatta i primi 45 minuti da dimenticare. È sua la rete del pareggio.
Il vantaggio arriva invece, ancora una volta, dai piedi di Hojlund, che ribatte in rete una respinta di Leali (su precedente tiro di Anguissa).
Pagelle Napoli-Genoa: i voti degli azzurri
Milinkovic-Savić: 6. Nulla puó l’estremo difensore del Napoli sul colpo di tacco di Ekhator. Per il resto, la solita magistrale fase di impostazione del gioco.
Di Lorenzo: 6. In crescita rispetto alle precedenti uscite, ma non ancora il miglior Di Lorenzo. Sfortunato nella ripresa: il palo gli nega la gioia del gol.
Beukema: 5.5 insieme ad Olivera si perde Ekhator, che di tacco segna la sua prima rete in Serie A. Distratto.
Juan Jesus: 6.5. Cuore, attenzione difensiva e tanta grinta. Chiamato in causa da Conte, risponde ancora una volta ’presente’. L’immortale.
Olivera: 4. La peggior prestazione, probabilmente, da quando è in maglia azzurra. Male in fase difensiva, malissimo in quella di impostazione. Nella ripresa viene sostituito da Spinazzola, che cambia il volto della gara. (6.5). Attualmente imprescindibile.
Lobotka: 5. 40 minuti sottotono per il centrocampista slovacco, che appare lento e macchinoso. Lascia il campo al minuto 43 per un infortunio muscolare. Gilmour: 6.
Anguissa: 6.5 Prestazione intermittente del 99 azzurro. Nel primo tempo cerca la giocata difficile e raramente si propone in area di rigore avversaria. Nella ripresa sigla il gol del pareggio e si riscatta alla grande, fornendo grande supporto sia in fase di impostazione che in copertura.
McTominay: 6. Prestazione in crescita per l’MVP della scorsa serie A. Si fa vedere molto di più in area di rigore, dimostrando di preferire una posizione più centrale.
Politano: 5.5 Poca sostanza e tanta fatica. Il 21 partenopeo è stanco e si vede. Nella ripresa un infortunio muscolare (l’ennesimo) lo costringe ad abbandonare il terreno di gioco. De Bruyne dal 55esimo. Entra bene in campo e dà grande qualità al palleggio azzurro. Serve un assist al bacio per il 19, che peró parte con una frazione di ritardo e viene pescato in offside. Rete annullata.
Højlund: 7.5. Devastante. Fa ammonire chiunque provi a mantenerlo, poi segna la rete del 2–1 e dimostra ancora una volta un gran feeling con Kevin De Bruyne. Un fuorigioco millimetrico gli nega la gioia della seconda doppietta in due gare.
Neres: 6 Prestazione appena sufficiente dell’ esterno brasiliano, che dimostra volta grande applicazione e una grande voglia di riprendersi una maglia da titolare. Non sempre, peró, sembra in grado di far la scelta giusta. Rischia il doppio giallo per un fallo sulla trequarti avversaria. Incauto.
Leggi anche la seguente notizia ‘Esplosione a Pomigliano: paura nella mattinata’
Seguici su Facebook clicca qui
ARTICOLO PRECEDENTE
Anticipazioni Un Posto al Sole 6-10 ottobre: Roberto Ferri al limite