1 Ottobre 2025

Allerta Meteo Campania, previste condizioni avverse per 24 ore

Saranno previste raffiche di vento e mare agitato dalle 20:00 di questa sera, mercoledì 1 ottobre

meteoweb

Campania Allerta meteo gialla della Protezione Civile regionale per vento forte e mare agitato fino a domani. Le preoccupazioni. Maltempo in Campania allerta meteo Campania

ALLERTA METEO CAMPANIA – La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo per la zona di Napoli e l’intera regione, a partire dalle ore 20 di oggi, mercoledì 1° ottobre, e valida per 24 ore, fino alle 20 di giovedì 2 ottobre. L’attenzione è concentrata principalmente sui fenomeni eolici e marittimi: si prevedono infatti venti forti e mare agitato.

Allerta Meteo Campania: dettagli del Bollettino

Secondo il bollettino ufficiale, il maltempo in Campania sarà caratterizzato da:

  • Venti forti provenienti dai quadranti settentrionali, con la possibilità di raffiche localizzate.
  • Mare agitato, in particolare lungo le coste maggiormente esposte, dove non sono escluse possibili mareggiate.

Colore e Rischio: Perché l’Allerta è Verde

È importante notare che l’allerta meteo in Campania è stata classificata di colore verde. Questo non minimizza il rischio legato al vento, ma è dovuto alla specifica scala di codifica regionale:

  • I colori (Giallo, Arancione, Rosso) sono associati unicamente al rischio idrogeologico (ovvero frane e alluvioni) legato alle precipitazioni.
  • L’attuale previsione, pur indicando forte vento, non prevede piogge significative o rovesci che inneschino il rischio idrogeologico. Le allerte specifiche per il vento non sono associate a una codifica cromatica.

Misure di Prevenzione e Calo delle Temperature

In considerazione delle condizioni atmosferiche attese, la Protezione Civile regionale ha sollecitato le autorità locali a mettere in atto tutte le misure di prevenzione necessarie. Tra le raccomandazioni principali figurano il monitoraggio del verde pubblico (pericoli di caduta alberi) e la verifica delle strutture esposte che potrebbero subire sollecitazioni.

Il ritorno del maltempo sarà accompagnato anche da un sensibile calo delle temperature su Napoli e tutta la Campania, con le massime che potrebbero scendere al di sotto della soglia dei 20 gradi.

Fonte: Protezione Civile Regione Campania

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: MSC Explora Journeys: cresce la domanda per le crociere di lusso