30 Settembre 2025

Avellino, maxi sequestro di alimentari senza tracciabilità

Irregolarità rilevate e le sanzioni per violazioni igienico-sanitarie.

Fonte: Guardia di Finanza

Campania: sequestri e sanzioni fino a 143mila euro

Avellino alimentari senza tracciabilità – I Carabinieri Forestali della provincia di Avellino hanno sequestrato due quintali di prodotti agroalimentari senza tracciabilità durante una serie di ispezioni.

I prodotti erano distribuiti in supermercati e pescherie dei comuni di Mercogliano, Grottaminarda, Aquilonia e Calitri.

Avellino alimentari senza tracciabilità: scattano sequestri e sanzioni da 6mila euro

Le forze dell’ordine hanno sequestrato generi alimentari senza etichette: i prodotti non riportavano né la provenienza né il luogo di produzione. Questa è una chiara violazione delle norme sulla trasparenza della filiera. Durante le verifiche, sono state anche accertate carenze igienico-sanitarie nei locali controllati e l’utilizzo di bilance non omologate, fattori che hanno aggravato la situazione sanzionatoria. 

In conseguenza delle irregolarità, i militari hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 6.000 euro. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale, con l’obiettivo di contrastare la commercializzazione di alimenti non conformi e tutelare la salute pubblica. In aggiunta, pochi giorni fa, i NAS hanno sequestrato in Irpinia otto quintali di alimenti non conformi durante la campagna “Estate Tranquilla 2025”.

La normativa europea (Regolamento CE n. 178/2002) sancisce l’importanza della tracciabilità alimentare. Ogni fase della filiera (produzione, trasporto e distribuzione) deve essere documentata e rintracciabile. Questo garantisce trasparenza, sicurezza e tutela del consumatore: senza queste garanzie i rischi per la salute aumentano. Inoltre, la responsabilità ricade sugli operatori che non rispettano la legge.

Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: Bambino Gaza Napoli: curato al Santobono dopo il trasferimento

Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!