Milan-Napoli: sfida cruciale per sfruttare il momento propizio
YOUTUBE

Domenica aria di grande sfida in quel di San Siro, pronti tutti sul divano alle 20:45, c’è Milan Napoli. Allegri sfida Conte nuovamente, in quello che negli anni resta un duello (finora) a senso unico per il tecnico salentino. In appena 8 sfide ufficiali sono ben 5 i successi di Mister Conte con 2 pareggi, ma come sempre carta canta ma non suona. E parlando della musica, quella per questo match è degna di un classico noir. Ruoli diversi però, sia per Allegri che per Antonio Conte. Il primo, chiamato in causa per risollevare una squadra e sedersi su una panchina la quale aveva già assaporato dal 2010 al 2014, vincendo il campionato con i rossoneri nel 2011. Per il tecnico pugliese l’arrivo al Napoli è attacco al “potere”, è il voler dimostrare che si può vincere anche se non si indossa la coccarda prevista per i “favoriti”.
Sfida alla pari, la forma c’è ed anche la voglia da parte di Milan e Napoli di lanciare un segnale al campionato
Nella scala del calcio italiano è tutto diverso, già nota l’atmosfera ed il calore nel quale ci si imbatterà. Ma più di ogni altra cosa, i precedenti vanno ricordati. Fino ad oggi sono 87 le sfide avvenute tra le due compagini: 38 vittorie per il club rossonero, 29 pareggi e 20 successi per i partenopei. In questo momento le due squadre viaggiano su lunghezze d’onda piuttosto simili, con il Milan che ancora tenta di comprendere la strana sfida interna con la Cremonese ma che sta diventando cinico (tranne piccoli casi). Tre punti di differenza, veramente pochi in questo frangente del campionato. La sfida però potrebbe essere una vera e propria dichiarazione di intenti al campionato, un segnale oppure uno stop.
fonte foto: sito ufficiale SSC Napoli
Potrebbe interessarti: ULTIME DI FORMAZIONE PER LA SFIDA DI DOMENICA
ARTICOLO PRECEDENTE
America’s Cup Napoli: Manfredi promette la balneabilità di Bagnoli
ARTICOLO SUCCESSIVO
Formazioni Milan-Napoli, Conte in conferenza: out Rrahmani e Buongiorno