25 Settembre 2025

Calcio Napoli, l’analisi tattica contro il Pisa

L'analisi del match.

Calcio Napoli

CALCIO NAPOLI, L’ANALISI TATTICA CONTRO IL PISA

Gli azzurri vincono anche se con qualche patema di troppo la sfida contro i toscani per tre reti a due. Nel posticipo della quarta giornata del campionato di Serie A, gli uomini di Conte soffrono la grande fisicità e la compattezza del Pisa di Alberto Gilardino che sceglie il 3-5-2 in fase offensiva, che diventa 5-3-2 in fase di contenimento. Con Leris e Bonfanti a dare un aiuto nei raddoppi a Canestrelli e Lusuardi.

Conte lascia in panchina Lobotka ed Anguissa. Al loro posto ci sono Gilmour in cabina di regia ed Elmas a rimpiazzare il camerunense. Hojlund vince il ballottaggio con Lucca. Meret torna tra i pali e c’è Spinazzola in grande forma, che supera Olivera. Ci sono diversi spunti nei diversi segmenti della gara di Fuorigrotta.

Calcio Napoli, ecco le istantanee del match

In fase di non possesso De Bruyne si alza in pressione con Hojlund. Doppio blocco a 4, con Politano e McTominay larghi. Ed Elmas con Gilmour a comporre la mediana. Anche Di Lorenzo e Spinazzola restano più bassi senza palla.

Qui l’ex Brighton detta i tempi della manovra, con Di Lorenzo che inverte la posizione con Politano. Ed è perfetto De Bruyne a servire il Capitano in profondità. Entrambi anche acclamati dai cinquantamila del ‘Maradona’.

In costruzione McTominay si alza nella posizione intermedia di sinistra, a supporto del centravanti. Per lasciare ampiezza a Spinazzola. Che resta basso sulle sortite offensivo di Di Lorenzo. De Bruyne aiuta Gilmour a dare qualità alla manovra, in un blocco 4+2, che prova a far uscire gli avversari e creare spazi nella trequarti avversaria.

In conferenza Leris dice “Avrei voluto vincere la sfida vs Spinazzola”. Sebbne la sua prova sia stata buona in fase offensiva, non si può lo stesso in fase di contenimento. Grande fisicità, compattezza nel blocco 5-3-2 del Pisa del Gila che affronta con coraggio ed uomo su uomo gli azzurri e lascia pochi spazi negli ultimi venticinque metri. Lasciando però solo Gilmour (incitato da Conte sull’inserimento), che risulta decisivo sul primo gol. Anche Lobotka, in occasione della rete di Spinazzola gode di particolari libertà.

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: SSC Napoli, oggi al cinema esce “AG4IN – il film del quarto scudetto del Napoli”

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Faascebook: clicca QUI

FOTO 1
FOTO 2
FOTO 3
FOTO 4