19 Settembre 2025

Solofra, maxi sequestro di più 6mila prodotti non conformi

I militari della Compagnia GdiF di Solofra hanno sottoposto a sequestro n. 6.300 prodotti tra cui materiale elettrico, utensili ed accessori da lavoro, cosmetici non conformi agli standard di sicurezza imposti dall'U.E.. Segnalato un soggetto per l'applicazione di sanzioni amministrative.

Fonte: Guardia di Finanza

Solofra Maxi Sequestro

SOLOFRA MAXI SEQUESTRO – Un’operazione della Guardia di Finanza della Compagnia di Solofra ha portato al sequestro di 6.300 articoli non a norma. L’intervento, finalizzato a tutelare la sicurezza dei consumatori, ha riguardato un’attività commerciale locale.

Solofra, trovato materiale non conforme: le specifiche del maxi sequestro

La merce sequestrata include una vasta gamma di prodotti, tra cui materiale elettrico, utensili da lavoro e cosmetici. I militari hanno riscontrato gravi violazioni del Codice del Consumo, poiché i prodotti erano sprovvisti delle informazioni obbligatorie in lingua italiana. Mancavano, in particolare, dettagli essenziali come il luogo di origine, il nome del produttore o dell’importatore, le istruzioni d’uso, le precauzioni e la destinazione d’uso.

La maggior parte degli articoli era anche priva del marchio CE, una certificazione fondamentale che attesta la conformità agli standard di sicurezza dell’Unione Europea. Di conseguenza, oltre al sequestro, sono state inflitte sanzioni amministrative al titolare dell’esercizio commerciale, che è stato segnalato alla Camera di Commercio per i provvedimenti del caso.

L’operazione rientra nella più ampia attività della Guardia di Finanza in tutta la provincia di Avellino (Irpinia), volta a contrastare la diffusione di prodotti pericolosi e a garantire un mercato equo e sicuro per i cittadini e gli operatori economici onesti.

Fonte: Comunicato Stampa Guardia di Finanza

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Caivano, minaccia la madre con una mazza da baseball: arrestato 25enne