Napoli, San Gennaro: emozione e attesa per la liquefazione del sangue
Il miracolo di San Gennaro: storia, date e il rito della liquefazione del sangue
FONTE IMMAGINE WIKIPEDIA

NAPOLI – Il miracolo di San Gennaro, conosciuto anche come la liquefazione del sangue, è un evento che da secoli tiene col fiato sospeso i fedeli e i curiosi di tutto il mondo, ma specialmente i napoletani. L’emozione e l’attesa che circondano questo rito sono legate a una tradizione che va oltre la semplice religione, diventando un simbolo dell’identità di Napoli.
Il rito, celebrato fin dal 1389, vede migliaia di persone radunate nel Duomo, con gli occhi puntati sulle reliquie del Santo e la speranza che il sangue si sciolga.
La liquefazione del sangue, secondo la tradizione, è di buon auspicio per Napoli, mentre il mancato scioglimento è visto come un segno di cattivo presagio.
San Gennaro, alle 10:00 la Celebrazione Eucaristica nel Duomo di Napoli
La Celebrazione Eucaristica inizierà in Duomo alle ore 10:00. Durante la messa, l’Arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, annuncerà se si sarà ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue.
Al termine della celebrazione, don Battaglia porterà le ampolle all’esterno della Cattedrale per mostrarle alla folla radunata sul sagrato, in un abbraccio collettivo che unisce fede e identità cittadina.
La liquefazione del sangue di San Gennaro è un rito che si rinnova tre volte all’anno: il sabato che precede la prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre.
Il prodigio può verificarsi anche in via eccezionale durante visite di figure illustri o eventi ecclesiali di particolare rilievo. L’ultima liquefazione straordinaria è avvenuta lo scorso 25 agosto, in apertura della Settimana liturgica nazionale, alla presenza del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/panorama-pozzuoli-un-viaggio-tra-arte-storia-e-territorio/
Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione giornalistica NapoliZON ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook. Metti mi piace e leggi tutte le notizie!
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO