Napolitano Store, la Finanza scopre la truffa: sequestro da 6 milioni per il tiktoker-imprenditore
Dal Consiglio Regionale alla frode fiscale: sequestrati quasi 6 milioni ad Angelo Napolitano, indagato per maxi evasione
dal profilo Facebook di Angelo Napolitano

CASALNUOVO DI NAPOLI – Scoperta maxi truffa dalla Guardia di Finanza: sequestrati 6 milioni. Le vicende giudiziarie e mediatiche che hanno coinvolto Angelo Napolitano, 47 anni, amministratore della società “Am Distribution Srl”, specializzata nel commercio di telefoni cellulari ed elettrodomestici, hanno destato un notevole scalpore. Il nome di Napolitano è salito alla ribalta non solo per le sue attività commerciali, ma anche per un tiktok diventato virale.
L’8 agosto, in compagnia della nota tiktoker Rita De Crescenzo, Napolitano ha girato un video all’interno del Consiglio Regionale della Campania. I due hanno cantato l’inno nazionale sventolando il tricolore nell’ufficio del consigliere regionale Pasquale Di Fenza, membro del partito “Azione”. L’episodio ha scatenato un’ondata di polemiche, portando all’espulsione di Di Fenza dal suo partito.
Napolitano Store: sequestrati 6 milioni
Parallelamente a questa controversia mediatica, la Guardia di Finanza di Nola stava già conducendo un’indagine sull’operato della “Am Distribution Srl”. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Nola, ha portato alla luce un sistema di frode fiscale basato sull’emissione di fatture false con l’obiettivo di evadere l’IVA.
Le indagini erano già in corso il 19 febbraio, quando il programma televisivo “Striscia la Notizia” ha trasmesso un servizio dedicato proprio alla società di Napolitano. Il servizio ha rivelato l’esistenza di un “doppio listino” praticato dall’azienda: prezzi più bassi per chi pagava in contanti e tariffe più alte per chi utilizzava metodi di pagamento tracciabili.
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria ha notificato a Napolitano un decreto di sequestro di beni per un valore di quasi 6 milioni di euro. Tra i beni confiscati dalle Forze dell’Ordine figurano un immobile, un lussuoso yacht da 16,5 metri, intestato a terzi, e altri beni riconducibili all’imprenditore.
Fonte: Ansa
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/ragazza-violentata-al-primo-appuntamento-36enne-arrestato/
Supporta anche la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO