17 Settembre 2025

E’ Sempre Carta Bianca: duro scontro tra Enzo Iacchetti e Eyal Mizrahi

Gli animi tra i due ospiti si sono scaldati riguardo alla situazione a Gaza, finché il conduttore di "Striscia la Notizia" non è esploso

WIKIPEDIA

Enzo Iacchetti 2008

CARTA BIANCA IACCHETTI – Un acceso scontro si è verificato in diretta televisiva tra Enzo Iacchetti e Eyal Mizrahi, presidente della Federazione Amici di Israele, durante una puntata del talk show “È sempre Cartabianca“, condotto da Bianca Berlinguer su Rete 4.

Scontro tra Iacchetti e Mizrahi a “E’ Sempre Carta Bianca”: i dettagli

Il celebre comico di “Striscia la notizia” è intervenuto per condannare le operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza, facendo riferimento alle accuse di genocidio mosse dalla Commissione indipendente delle Nazioni Unite. Le sue affermazioni hanno scatenato la reazione di Mizrahi, che lo ha accusato di sostenere posizioni senza fondamento.

La tensione è aumentata rapidamente, con Iacchetti che si è mostrato visibilmente irritato. Rivolgendosi a Berlinguer, ha dichiarato: “Dovevi dirmi che c’era una persona priva di ragionamento, non voglio ascoltare queste stron***e, mi alzo e me ne vado.”

Mizrahi ha replicato sostenendo che la responsabilità della situazione a Gaza ricade su Hamas a causa degli attacchi del 7 ottobre. A questa affermazione, Iacchetti ha risposto con fermezza: “Come si fa a sostenere che gli israeliani non sono responsabili di quanto sta accadendo, quando sono già morte quasi 70 mila persone e 20 mila bambini?”

La discussione ha raggiunto il suo apice quando Mizrahi ha messo in discussione i numeri delle vittime e, in un momento di grande tensione, ha definito Iacchetti “fascista”, chiedendogli sarcasticamente cosa intendesse con il termine “bambino” nel contesto delle vittime. La reazione di Iacchetti è stata violenta: “Pezzo di me**a, stro*, io vengo e ti prendo a pugni.”

La conduttrice è stata costretta a mandare la pubblicità per calmare gli animi. Lo scontro è poi continuato sui dati delle vittime civili. Iacchetti ha sostenuto che siano 200.000, mentre Mizrahi ha risposto che sono “50mila e la metà di questi erano terroristi”.

L’attore ha minacciato nuovamente di andarsene, esasperato, mentre in sottofondo si sentiva la voce di Mauro Corona urlare: “Mandatelo via”. Iacchetti ha concluso il suo intervento affermando: “Non parlo con un contraddittorio, in questa guerra non c’è un contraddittorio perché c’è un solo esercito.”

Fonte: Corriere Della Sera

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Acerra: scoperta maxi-piantagione di marijuana