Lutto nel mondo della letteratura, addio allo scrittore Stefano Benni

Si è spento all’età di 78 anni Stefano Benni, scrittore, umorista e drammaturgo. L’autore bolognese si era ritirato a vita privata a causa di una lunga malattia.
Benni ha costruito il suo successo su un corpus di opere che sono entrate di diritto nell’immaginario collettivo, diventando veri e propri cult. La sua penna, una miscela unica di satira, ironia e surreale, ha dato vita a romanzi e antologie che hanno segnato intere generazioni di lettori.
Tra i suoi lavori più celebri, spiccano titoli come “Bar Sport”, “Terra!”, “Elianto”, “La compagnia dei celestini” e “Baol”. Più volte aveva rivelato l’esistenza di un legame speciale e un’affezione particolare per un’altra sua opera: “Blues in sedici”.
Addio a Stefano Benni: una carriera tra scrittura e palcoscenico
Benni ha esplorato con successo anche il mondo del teatro, dimostrando la sua innata versatilità artistica.
Il suo debutto nella regia teatrale è avvenuto nel 2012 con lo spettacolo “Le Beatrici”, l’anno successivo ha diretto e interpretato “Il poeta e Mary” e negli anni ha collaborato con alcune delle figure più influenti e carismatiche della scena italiana, come Dario Fo e Franca Rame.
Ha collaborato inoltre con i settimanali L’Espresso e Panorama, con i satirici Cuore e Tango, i mensili Il Mago e Linus, i quotidiani La Repubblica e Il Manifesto. Da alcuni anni pubblicava anche racconti inediti tradotti in arabo sulla rivista Al Doha.
RESTA AGGIORNATO, SEGUI LA PAGINA E SOSTIENI IL PROGETTO: https://napoli.zon.it/
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Torre del Greco: ruba borsello in gelateria e investe la vittima