Rick Davies Supertramp: morto a 81 anni
Rick Davies Supertramp è morto a 81 anni: la voce storica della band britannica lascia un’eredità musicale indimenticabile nel rock
wikipedia

Rick Davies Supertramp. Addio al fondatore e voce storica dei Supertramp, ci ha lasciato all’età di 81 anni. È deceduto il 5 settembre 2025, nella sua casa di Long Island, a seguito di una lunga battaglia contro il mieloma multiplo, una forma di cancro del sangue.
Rick Davies Supertramp: un’icona della musica rock britannica
Dopo una lunga battaglia contro un mieloma, Rick Davies, storico fondatore della band Supertramp, è deceduto all’età di 81 anni. Nato a Swindon, Inghilterra, nel 1944, Rick Davies ha co-fondato i Supertramp nel 1970 insieme a Roger Hodgson, dopo aver pubblicato un annuncio su Melody Maker alla ricerca di altri musicisti.
È stato la voce e il pianista (soprattutto al Wurlitzer) dietro alcuni dei brani più celebri della band, quali “Goodbye Stranger”, “The Logical Song”, “Bloody Well Right”, “Dreamer” e tanti altri.
L’album che ha consacrato il successo del gruppo è stato Crime of the Century (1974), seguito dal leggendario Breakfast in America (1979), che ha conquistato la vetta delle classifiche statunitensi e canadesi, guadagnando due Grammy e vendendo oltre 18 milioni di copie.
Dopo l’uscita di Roger Hodgson nel 1983, Rick Davies ha proseguito la carriera con i Supertramp, assumendo completamente il ruolo di frontman e continuando a incidere album fino ai primi anni 2000. Un tour di reunion previsto per il 2015 fu annullato a causa della malattia degenerativa, che lo ha progressivamente tenuto lontano dai palcoscenici.
L’eredità umana e musicale oltre i Supertramp
I colleghi e i fan lo ricordano non solo per il suo talento musicale, ma anche per la sua gentilezza, la resilienza e il profondo legame con la moglie Sue, sposata da oltre cinquant’anni. In seguito al ritiro dalle attività internazionali, Davies si è esibito localmente con la band Ricky and the Rockets, mantenendo vivo il suo amore per la musica.
Il suo contributo al rock è stato fondamentale: con la sua voce soul, i suoi arrangiamenti al piano e alla tastiera, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale. La sua musica continua a vivere e a ispirare nuove generazioni.
Ti potrebbe interessare anche “Silvia Toffanin torna con ‘This is me’ su Canale 5”
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Quando inizia Uomini e Donne 2025/2026? Data, tronisti e novità