5 Settembre 2025

Covid, variante Stratus: sintomi e situazione attuale

Covid variante Stratus, sintomi e diffusione. Come è la situazione in Italia del nuovo virus?

fonte: immagine senza diritti

covid variante stratus sintomi

Covid variante Stratus sintomi. Una nuova variante del tanto odiato Covid si sta diffondendo pericolosamente in Italia. Secondo fonti recenti, la variante XFG, comunemente nota come Stratus, ha ormai superato il 50 % dei casi di COVID-19 è divenuta la forma virale dominante nel Paese.

Sfruttando un mix genetico di due lignaggi precedenti (LF.7 e LP.8.1.2), questa “variante Frankenstein” si è diffusa rapidamente su scala globale.

I sintomi distintivi della variante Covid Stratus

La variante del Covid denominata Stratus presenta specifici sintomi. Fonti autorevoli segnalano che Stratus riporta alla memoria le primissime fasi della pandemia, ma con alcune peculiarità:

  • Raucedine o voce roca: considerata dalla comunità medica il sintomo più caratteristico della Stratus. Alcuni pazienti descrivono una sensazione di “lama alla gola”.
  • Mal di gola persistente e tosse secca: sintomi respiratori frequenti, accompagnati da irritazione alla gola.
  • Segnali tradizionali del COVID-19: tra cui febbre, a volte alta, affaticamento, dolori muscolari e difficoltà respiratorie.
  • Perdita dell’olfatto e del gusto: menzionata anche nella variante Stratus, similmente alle fasi iniziali della pandemia.

Diffusione e dati globali

A livello mondiale, la Stratus rappresentava circa il 22,7 % dei casi rilevati a fine maggio 2025, in forte crescita rispetto al 7,4 % delle settimane precedenti. In Regno Unito, il sotto-lignaggio XFG.3 ha raggiunto quote tra il 17 % e il 30 % dei casi, contribuendo alla rapida diffusione europea.

Ad oggi, non vi sono evidenze che Stratus provochi malattie più gravi o un aumento della mortalità rispetto ad altre varianti in circolazione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato Stratus (XFG) come variante sotto monitoraggio (VUM) e continua a valutarne l’impatto sull’efficacia dei vaccini.

Al momento, i vaccini attuali risultano ancora efficaci nel prevenire forme sintomatiche e gravi di COVID-19 causate da Stratus.

Ti potrebbe interessare anche “Bonus sociali luce e gas: scopri i requisiti necessari per richeidere il nuovo sussidio”