28 Agosto 2025

Superluna di Sangue, ecco quando e dove vederla a Napoli

Il mese di settembre si aprirà con uno spettacolo mozzafiato: è in arrivo la Superluna di Sangue. Ecco quando e come vederla

Immagine social

superluna di sangue

Tra pochi giorni uno spettacolo mozzafiato apparirà in cielo: domenica 7 settembre 2025 la luna si tingerà di rosso e apparirà più grande del solito. E’ in arrivo infatti la Superluna di Sangue. Si tratta di un evento astronomico rarissimo che combina due fenomeni: l’eclissi totale di Luna e la Superluna piena rossa. Sarà infatti visibile da circa 7 miliardi di persone, ovvero quasi l’85% della popolazione mondiale.

Il fenomeno dell’eclissi totale si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando la propria ombra sul satellite. Nonostante ciò, però, parte della luce solare continua a raggiungere la Luna e, attraversando l’atmosfera terrestre, viene filtrata e rifratta.

Superluna di Sangue, ecco quando ammirarla

L’eclissi inizierà tecnicamente alle 17:28, ma la Luna sarà ancora sotto l’orizzonte. Intorno alle 19:30, la Luna sorgerà già in fase di totalità. Il picco massimo è previsto alle 20:11 e l’evento si concluderà poco prima delle 23:00.

Varie le iniziative pensate a Napoli e dintorni in occasione di questo raro evento astronomico:

  • A Posillipo sarà possibile vivere un’esperienza in Kayak con aperitivo e assistere al sorgere della Superluna dall’acqua.
  • A Capo Miseno è stata organizzata un’escursione tra antiche ville romane e punti panoramici mozzafiato fino al Monte di Miseno da dove sarà possibile osservare la Superluna.

LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/salerno-dal-3-al-5-ottobre-didattica-dellinformatica/

Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!