Massa Lubrense, 13enne si tuffa e impatta sugli scogli: è grave
Tragedia sfiorata a Massa Lubrense: 13enne impatta sugli scogli. Attualmente è ricoverato al Santobono di Napoli
Sito ufficiale della Pro Loco di Massa Lubrense

Si tuffa da un’alta scogliera e impatta sugli scogli: ragazzo di 13 anni in gravi condizioni. È accaduto a Massa Lubrense nella mattinata di ieri: un 13enne è salito su una delle pareti a picco sul mare del fiordo di Crapolla per fare un tuffo, ma dopo il salto si è schiantato sugli scogli. Attualmente è ricoverato in ospedale in gravi condizioni. Pare non sia in pericolo di vita.
Il ragazzo ha riportato un politrauma facciale e un trauma toracico.
Paura a Massa Lubrense: 13enne in ospedale
I primi a prestare soccorso al ragazzo sono stati alcuni bagnanti presenti nelle vicinanze. Allertate subito le Forze dell’Ordine e il 118. Sul posto sono arrivate due unità della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia e di Capri, coordinate dalla Direzione Marittima della Campania, i Carabinieri di Massa Lubrense e i finanzieri della Compagnia locale.
Le condizioni del ragazzo sono apparse sin da subito compromesse, per questo è stato ritenuto necessario l’intervento dell’elisoccorso. Ma non è stato facile: le ridotte dimensioni del fiordo hanno reso complicato l’atterraggio in sicurezza. Il 13enne è stato trasportato all’ospedale pediatrico Santobono.
Il Comune di Massa Lubrense ha ringraziato quanti sono intervenuti con un post su Facebook:
Un ragazzo di appena 13 anni è stato vittima di un incidente a Crapolla a seguito di un tuffo dalla scogliera. È stato soccorso dal personale del 118 intervento con l’ elicottero e via mare, dalla Capitaneria di Porto, dai Carabinieri, dagli uomini di mare di Marina del Cantone. A tutti loro ed a quanti sono intervenuti, va’ il ringraziamento dell’ Amministrazione Comunale per l’ impegno, la professionalità e la passione che hanno profuso nelle operazioni di soccorso. Al ragazzo in vacanza sul nostro territorio, ed ora ricoverato a Napoli in condizioni difficili, và la nostra preghiera ed un forte in bocca al lupo. Alla famiglia in apprensione senta la nostra vicinanza ed il nostro affetto. Un doveroso ringraziamento va rivolto a Peppe Masticiello e alla Coop. S. Antonio per aver messo a disposizione gommoni e personale.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/napoli-rinvenuto-in-strada-il-cadavere-di-un-uomo/
Seguici anche su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui . Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social per restare sempre connessi con noi ovunque ti trovi.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO