Cani denutriti e senza riparo: denunce e multe nel napoletano
Maltrattamento di animali nel napoletano: due casi in due comuni, denunciati i proprietari
repertorio

Maltrattamento di animali: due casi a Sant’Anastasia e a Brusciano. I Carabinieri sono intervenuti in seguito a una denuncia di una cittadina che ha permesso di scoprire una grave situazione di maltrattamento di animali nel comune di Sant’Anastasia, in provincia di Napoli. Le Forze dell’Ordine, giunte nei pressi del posto indicato nella segnalazione, il parcheggio di un supermercato, hanno trovato un cane denutrito e abbandonato.
La proprietaria, una pensionata di 73 anni, accortasi dell’arrivo dei militari, ha cercato di riportare l’animale a casa per nasconderlo.
Entrati nell’abitazione, i Carabinieri hanno confermato le pessime condizioni dell’animale. Il cane era legato con una corda molto corta, in uno spazio angusto e surriscaldato, senza cibo e acqua.
La donna è stata denunciata per maltrattamento di animali. Ha ricevuto anche una sanzione: dovrà pagare una multa di 5.000 euro. Il cane è stato riaffidato alla proprietaria con una diffida a non ripetere simili comportamenti, pur rimanendo sotto il monitoraggio delle autorità competenti.
Brusciano, cane legato sul balcone senza acqua e cibo
Una situazione simile anche nel comune di Brusciano. Dopo la segnalazione dei vicini al 112, i Carabinieri hanno rinvenuto un cane lasciato per giorni sul balcone di un’abitazione, esposto al sole e alle intemperie, senza cibo, acqua e senza un riparo.
I militari hanno rintracciato il proprietario, un 41enne di Mariglianella, denunciato per maltrattamento di animali. L’animale è stato subito sottratto al padrone, il quale ha avuto l’obbligo di affidarlo a un suo parente sotto la supervisione del personale veterinario dell’Asl.
Fonte: Ansa
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/blitz-a-napoli-aumentano-i-controlli-tra-pusher-e-parcheggiatori-abusivi/
Ti potrebbe interessare anche: https://napoli.zon.it/napoli-guida-con-il-cellulare-400-patenti-ritirate-in-un-mese/
Seguici anche su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON ovunque ti trovi: clicca qui. Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social!
ARTICOLO PRECEDENTE
Blitz a Napoli: aumentano i controlli tra pusher e parcheggiatori abusivi
ARTICOLO SUCCESSIVO
Castello Aragonese di Baia: le prigioni del castello apriranno al pubblico