Abbonamento studenti gratuito – Cos’è e come richiederlo
Abbonamento studenti gratuito - Cos'è e come richiederlo: L'agevolazione copre i studenti dagli undici ai ventisei anni
Abbonamento studenti gratuito – Questa in questione è una agevolazione concessa dalla Regione Campania, per favorire e garantire la mobilità in forma gratuita agli studenti residenti sul territorio campano.
Anche quest’anno, come negli ultimi anni, l’abbonamento è solo in formato digitale, il quale sarà scaricabile unicamente e direttamente sullo smartphone dello studente.
La pratica per la richiesta degli abbonamenti studenti è attiva già da qualche settimana e adesso vi saranno elencanti i requisiti necessari per richiederlo e come farlo.
Abbonamento studenti gratuito – Come richiederlo:
Tutti gli studenti residenti in Campania, di età compresa tra gli undici e i ventisei anni compiuti, potrebbero usufruire dell’abbonamento studenti gratuito.
Ma vi sono altri requisiti, come:
- gli studenti devono possedere l’attestato ISEE ordinario in corso di validità, privo di annotazioni, non superiore a 35.000€.
- Gli studenti devono essere obbligatoriamente iscritti, per l’anno 2025/26 a scuole pubbliche, o private, università o master erogati dalle università;.
- l’abbonamento studenti è concesso anche per coloro che frequentano corsi IEFP e corsi ITS.
E’ importante che lo studente possegga tutti i requisiti sopracitati.
Una volta controllato di possedere i requisiti necessari, ossia: età compresa, isee non superiore a 35.000€ e iscrizione ad un corso o scuola nel territorio campano, si può procedere con la richiesta.
Bisogna accedere al sito UNICO CAMPANIA e cliccare sulla voce: “Abbonamenti Studenti” e poi cliccare sulla voce: Abbonamento Gratuito TPL.
Durante i vari passaggi vi sarà richiesto di inserire un’email valida e una password, così da creare un account personale.
In chiave di ciò è necessario che la pratica venga avviata sul telefono cellulare dello studente interessato.
Vi sarà richiesto in formato pdf, sia l’attestato isee, che la carta d’identità.
Da tenere a mente: se il percorso casa-istituto implica l’uso di più aziende di trasporto pubblico (autobus, cumana, funicolare, etc) bisogna scegliere l’abbonamento INTEGRATO.
Per maggiori informazioni o aiuti per l’avvio della pratica sono visionabili sul sito Unico Campania.
Potrebbe interessare la lettura di: Calabria – Turista partorisce da sola in spiaggia poi lascia la bambina.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Varcaturo, cinque cuccioli di cane abbandonati: salvati da un passante