Meteo, la fine dell’ondata di caldo e l’arrivo del maltempo: le previsioni
Meteo, maltempo in arrivo dopo settimane di caldo torrido: ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni
immagine di repertorio

La quarta ondata di calore di questa stagione sta finalmente giungendo al termine. Gran parte del Paese si prepara a un clima più fresco, ma il cambiamento non sarà immediato e uniforme. L’alta pressione che ha dominato l’estate sta cedendo il passo a correnti più fresche, che però porteranno a una maggiore instabilità atmosferica.
Fino a martedì, il meteo sarà in una fase di transizione e anche se sarà soleggiato in molte aree, non mancheranno rovesci e temporali. Questi fenomeni interesseranno in modo particolare le zone montuose, dalle Alpi agli Appennini, ma non si escludono locali sconfinamenti verso le vicine pianure e verso le coste.
Tra mercoledì e giovedì una perturbazione atlantica attraverserà l’Italia. Il suo impatto sarà significativo al Centro-Nord, dove porterà un’ondata di maltempo con rovesci e temporali e, poi, si assisterà a un calo termico notevole. Molto diversa sarà la situazione al Sud e sulle Isole Maggiori: l’arrivo della perturbazione atlantica richiamerà correnti calde meridionali. Le temperature probabilmente risaliranno, con picchi che potrebbero sfiorare nuovamente i 35°C nelle zone più interne.
Previsioni oggi, 18 agosto: i dettagli
Ecco le previsioni per la giornata di oggi, 18 agosto:
Mattina: L’inizio di giornata vedrà ampie schiarite al Sud e sulle Isole, con il sole che farà da protagonista. Al Nord, invece, la nuvolosità sarà più diffusa, con qualche rovescio o temporale isolato tra Marche e Emilia Romagna.
Pomeriggio: Il pomeriggio sarà caratterizzato dallo sviluppo di temporali sparsi, fenomeni che si concentreranno principalmente sulle Alpi occidentali, sull’Appennino settentrionale e sulle zone interne e montuose del Centro-Sud e delle Isole Maggiori.
Sera: I temporali e i rovesci tenderanno a diminuire in gran parte del Paese, ma non si escludono ancora dei temporali tra l’alto Piemonte e l’alta Lombardia.
Le temperature continueranno a scendere, in particolare al Centro-Nord, dove i valori si avvicineranno ai livelli normali per il periodo. I venti saranno in prevalenza deboli.
Leggi anche: https://napoli.zon.it/lutto-al-palapartenope-addio-a-fabiana-manna/
Seguici anche su Facebook e resta aggiornato con Napoli Z O N: clicca qui. Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social!
ARTICOLO PRECEDENTE
Ischia: tenta di uccidere l’ex moglie con 6 colpi di pistola
ARTICOLO SUCCESSIVO