Procida, vietati falò e campeggi sulle spiagge a Ferragosto
Vietati falò, campeggi e bivacchi notturni a Procida a Ferragosto: ecco i dettagli dell'ordinanza

Monte di Procida, falò e campeggi sulle spiagge libere vietati in occasione del Ferragosto. Ecco l’ordinanza nei dettagli! Niente bivacco nella giornata di Ferragosto: è questa la decisione del Sindaco di Monte di Procida, che di recente ha firmato l’ordinanza che regola i divieti per gli arenili liberi in occasione del 15 agosto.
Vietati falò e campeggi a Ferragosto: l’ordinanza
Ecco l’ordinanza del primo cittadino di Monte di Procida:
Cari concittadini, negli anni scorsi, in particolare durante il periodo di Ferragosto, a causa dell’accensione di falò, campeggi e bivacchi notturni indiscriminati, le nostre spiagge libere sono state oggetto di gravi atti di inciviltà e vandalismo, con abbandono di rifiuti e conseguenti problematiche anche di ordine igienico sanitario, rappresentando, pertanto, un pericolo ambientale e un pericolo per la pubblica e privata incolumità. Al fine di prevenire ed evitare quanto sopra, rammento che, lo scorso anno, è stata adottata l’ordinanza sindacale n. 12/2024 che impone il DIVIETO ASSOLUTO E PERMANENTE, con sanzioni per i trasgressori, sulle spiagge di Miliscola, Torregaveta a Acquamorta, di:
– detenzione e trasporto di legna, carbone e di qualsiasi altro materiale astrattamente utilizzabile per l’accensione di fuochi sulle spiagge e nelle adiacenze di esse;
– deposito e/o di abbandono di rifiuti di qualsiasi genere;
– installare, tende ed accampamenti di qualsiasi genere, emettere suoni o rumori oltre i limiti e al di fuori degli orari previsti dalle vigenti disposizioni di legge e regolamenti sulle spiagge, nelle adiacenze di esse e su tutto il litorale;
-accensione, con qualsiasi tipo di combustibile, di fuochi e falò sulle spiagge, nelle adiacenze di esse e su tutto il litorale;
– vendita (con esclusione del servizio al tavolo) di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapack o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta, presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali presenti nelle immediate vicinanze dei suddetti arenili;
– praticare qualsiasi forma di bivacco, campeggio ed accensione di fuochi e falò sulle spiagge di Miliscola, Torregaveta e Acquamorta e nelle adiacenze di esse.
L’Amministrazione ricorda inoltre che saranno intensificati i controlli affinché tutti agiscano in modo rispettoso.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/licola-16enne-viene-colto-da-un-malore-e-rischia-di-annegare/
Seguici anche su Facebook e resta aggiornato con Napoli Z O N: clicca qui.
ARTICOLO PRECEDENTE
Restate a Napoli 2025: torna la quinta edizione in Piazza Plebiscito
ARTICOLO SUCCESSIVO